Connettiti con noi

Notizie

Si risveglia dal coma ascoltando l’inno della squadra del cuore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mario guastafierroSALERNO- «Durante le settimane in cui è stato in coma, mio figlio non è stato particolarmente collaborativo agli stimoli. Lo hanno detto anche i medici. Poi, ha ascoltato alcune voci registrate: quella della cuginetta alla quale è particolarmente legato e subito dopo l’inno del Milan. Sì, devo ammetterlo, dopo che un amico ha messo su nastro l’inno rossonero, Mario si è particolarmente agitato tanto che il personale sanitario ha dovuto sedarlo. Poco dopo si è risvegliato». Una storia a lieto fine quella di Mario Guastafierro, 21enne, calciatore della ‘Episcopio calcio’ di Sarno, nel Salernitano, finito in stato comatoso il 18 maggio scorso in seguito ad una gomitata rimediata in campo, mentre giocava. E attraverso le parole del papà, Antonio, che dopo tre settimane di dolore, sofferenza, preghiera, con un sorriso dice: «Non so cosa lo ha fatto svegliare. Ma è sveglio». Riaprendo gli occhi il 3 giugno scorso. E dopo il breve ricovero a luglio ad Imola presso il Centro Risvegli, Mario è tornato a casa. «Dovevamo lasciare Imola ad agosto invece la reazione è stata sbalorditiva. Ed è già a casa», spiega il padre che ai medici del reparto ospedaliero nocerino di Rianimazione dell’ospedale Umberto I ha voluto scrivere una lunga e toccante lettera. Inviata anche al sindaco,Manlio Torquato. Una missiva spedita ora che il calciatore è tornato a  casa e la situazione è quasi tornata alla normalità. Il percorso riabilitativo prosegue, ovviamente. Sia fisico che cognitivo.
LA LETTERA- “Esiste un’altra Italia”, scrivono i genitori. “Ed esiste anche nell’ospedale di Nocera Inferiore”. L’incipit recita: “Non ci soffermeremo sull’ansia e il terrore che ha investito noi familiari per oltre tre settimane, ma vorremmo qui pubblicamente ringraziare l’intero staff medico. Sono stati un esempio di dedizione, competenza e umanità: ciò che troppo spesso manca nelle strutture pubbliche o di cui troppo spesso siamo abituati o costretti a lamentarci. Con loro, invece, niente di cui lamentarsi e molto da lodare. A tutte le ore del giorno e della notte li abbiamo visti correre ed assistere i tanti pazienti ricoverati, spesso in condizioni criticissime, con professionalità. Sempre con il sorriso si avvicinano al letto egli ammalati e a i familiari, per dare loro informazioni. Ecco, anche se il ricovero di nostro figlio Mario ha rappresentato per noi un momento di vita terribile , dovuta all’apprensione per un futuro incerto , fa piacere saper che esiste un’altra Italia”.

di Rosa Coppola

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 8 mesi fa

Spartak San Gennaro e Al Haddaf team: Napoli e Gaza unite da un pallone

medolla 11 mesi fa

A Caivano la partita della parità e del rispetto

medolla 1 anno fa

Premio Città di San Gennaro Vesuviano, tra i premiati il CT della nazionale di calcio U21

Gravetti 7 anni fa

“In punta di piedi”: il calcio giovanile e il destino grottesco di un adolescente

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto