Connettiti con noi

Notizie

Rivoluzione pass disabili: ecco che cosa cambierà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Dopo oltre un anno di attesa arriva la rivoluzione dei pass. Uno dei primi obiettivi che si pose la giunta di Virginio Merola non appena si insediò. E oggi, con qualche ritardo, il nuovo modello dei pass è stato presentato a Palazzo d’Accursio. Il modello è il sistema europeo. D’ora in avanti ad ogni contrassegno potranno essere associate, al massimo, due targhe di autoveicoli. Una bella sforbiciata considerato il fatto che fino a questo momento erano collegabili ben dieci targhe.
COSA CAMBIA – In più nel nuovo pass, come da modello comunitario, bisognerà inserire sul retro una foto del titolare. Che dovrà essere presente in macchina. In caso di verifiche, il conducente dovrà dimostrare le ragioni dell’assenza del titolare del pass. Inoltre il Comune punta ad eliminare i permessi per i cittadini non residenti. Che dovranno chiedere un permesso ad hoc al Comune. Infine ad aprile Palazzo d’Accursio completerà la stretta dei pass ad interesse pubblico, per tutte le categorie che erano sfuggite alla riduzione.
LA PROCURA – «Un nuovo modo di approcciare il problema- commenta il procuratore aggiunto Valter Giovannini, titolare dell’inchiesta sui pass che l’anno scorso ha portato alla luce irregolarità, e falle nel sistema dei controlli- che denota sensibilità istituzionale per il grande lavoro svolto dalla Procura e dalla Polizia municipale e accortezza amministrativa per avere preso atto degli innumerevoli e oggettivi abusi commessi in passato nell’utilizzo dei permessi»

di Redazione online (corriere.it)

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto