Connettiti con noi

Notizie

Randagismo, l’Enpa e il “modello Lipari”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

enpaMESSINA. La partenza dei volontari della Protezione Animali, guidati da Antonio Fascì, componente della Commissione Nazionale Guardie Zoofile Enpa, è prevista per oggi 1° marzo. Riprende così l’operazione Lipari, lanciata a novembre dall’Enpa e dall’associazione “Eolo a Quattro Zampe” in collaborazione con le autorità locali.
L’INIZIATIVA. Al seguito delle Guardie Enpa ci sono Isotta, l’unita mobile per l’assistenza agli animali coinvolti nelle gravi emergenze, un’automedica veterinaria e un altro veicolo d’appoggio, che trasportano materiale veterinari. Come già accaduto a novembre, gli animali vaganti sul territorio saranno recuperati dai volontari della Protezione Animali, identificati, sterilizzati dai veterinari Meir Levy e Tony Diana, e quindi rilasciati. «L’esperienza di tre mesi fa – dichiara Antonio Fascì – è stata estremamente produttiva ed ha portato ad un esito positivo sia dal punto di vista degli animali sterilizzati, 158 tra cani (41) e gatti (117), sia da quello delle sinergie che abbiamo attivato sul territorio. Con l’associazione “Eolo a Quattro Zampe”, con cui abbiamo materialmente portato avanti l’intero progetto, ma anche con l’amministrazione comunale che ha dimostrato una concreta volontà di combattere la piaga del randagismo». «Lipari rappresenta dunque un prezioso modello di collaborazione, che ha dato risultati molto confortanti e che può essere esportato in altre realtà del nostro Paese – aggiunge Fascì – per questo abbiamo deciso di tornare sul campo ripartendo proprio dal punto nel quale eravamo rimasti a novembre».

di Mirella D’ Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Tornano in edicola le figurine che sostegono gli animali

medolla 10 anni fa

Enpa, volontari in piazza per la tutela degli animali

Gravetti 10 anni fa

Il monito dei geologi nell’Italia dei rischi: «30 milioni esposti ad alluvioni e terremoti»

Collaboratore 11 anni fa

Torna la giornata degli animali Enpa, in programma il primo week-end di ottobre

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto