Connettiti con noi

Notizie

Quasi 8mila clochard vivono nella Capitale. In aumento gli italiani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Sono 7.800 i senza fissa dimora che vivono nella Capitale. Di questi solo 2.800, durante l’inverno, trovano accoglienza notturna, 1.500 presso parrocchie o associazioni di volontariato mentre 1.300 nei centri convenzionati pubblici. E 4 su 10 vivono in strada da meno di 6 mesi. Sono questi i dati forniti, dalla comunità di Sant’Egidio, raccolti nella guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi”. «Caratteristica principale-  , ha spiegato il portavoce della comunità, Mario Marazziti- è il forte incremento degli italiani. Cresce la povertà estrema e cresce in maniera considerevole quella della porta a canto- ha spiegato Marazziti-. Un numero può fungere da esempio: nella mensa di via Dandolo, dal 1988 ad oggi, sono passate circa 180.000 persone, con una stima di circa 165.000 stranieri e 15.000 italiani, ovvero il 15%. Nel 2012 sono transitate 15.000 persone di cui 10.296 stranieri e 3.009 italiani, ovvero il 30%. Questa percentuale segna un cambiamento molto significativo e preoccupante». Tra gli altri numeri divulgati ci sono quelli relativi ai nuovi iscritti alla mensa (3.400 nel 2012), quelli sulle nuove iscrizioni ai centri di accoglienza (3.500 tra italiani, stranieri e rom) e quello sulle telefonate arrivate alla Comunita’: 1.178, di cui il 47% per problemi economici o di casa, contro i 1.130 del 2008.

di Walter Medolla

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto