Connettiti con noi

Notizie

Diritti e integrazione delle persone con disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

1_disabilitàNAPOLI- E’ l’ambito N23, quello di cui fanno parte i comuni dell’area nolana, ad essere stato indicato come il primo tra i 4 della Regione che il ministero del welfare ha ammesso al finanziamento dei progetti  per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità. Le risorse assegnate all’ambito sono pari a circa 80 mila euro con una quota di finanziamento a carico del raggruppamento di Comuni pari a 19.200,00. La Regione Campania, dopo una prima fase di istruttoria e di valutazione, aveva trasmesso al ministero 8 proposte progettuali da parte di altrettanti ambiti territoriali. Tra questi solo in 4 hanno ottenuto il via libera da Roma. “E’ un riconoscimento che ci soddisfa e che premia l’impegno e la competenza e l’attenzione dei nostri Comuni.  Il risultato raggiunto  – sottolinea Michele Cutolo, assessore alle politiche sociali del Comune di Nola e presidente del coordinamento istituzionale dell’ambito N23 – testimonia la consapevolezza che mettere in campo politiche concrete di sostegno nei confronti dei nostri concittadini più deboli è una priorità oltre che un dovere morale. Lavorare per fare in modo che tutti camminino con la stessa andatura è un obiettivo che non si può mancare”.

 

Agenda

medolla 17 ore fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 2 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 3 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 6 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto