Connettiti con noi

Notizie

Progetto “D – music”, per suonare senza mani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PAVIA- Suonare senza mani, grazie ad una tecnologia assistiva . E’ la sfida del progetto “D-Music”, promosso dalla sezione Pavese dell’ Uildm –Unione Italiana lotta alla distrofia muscolare- che permetterà a venti soggetti con disabilità motoria, dai 12 ai 57 anni, impossibilitati a maneggiare uno strumento, di avvicinarsi alla musica, partecipando attivamente. Il percorso, che vede la collaborazione del Centro Ricerche Arte Musica e Spettacolo (CRAMS) di Lecco, prevede l’utilizzo di uno strumento particolare: il Soundbeam (Raggio del suono). Si tratta di un apparecchio diventato nel tempo un aiuto importante, specificamente rivolto a soggetti con limitata capacità motoria, i cui pur piccoli movimenti di testa o altre parti del corpo – messi in relazione con dei raggi (beams) colorati e collegati a dei moduli sonori –producono le note musicali.

di Carmela Cassese

Agenda

medolla 23 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto