Connettiti con noi

Notizie

Profit e no profit, insieme per promuovere il cambiamento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pronoproMILANO- Al via la terza edizione del “sodalitas social innovation”. Presentato ieri, dalla “Fondazione sodalitas”, durante l’evento “la sfida digitale. Come conciliare non profit, new media e risorse”, il programma è stato ideato per aiutare le organizzazioni non profit italiane a mettere a punto social business plan di qualità e promuovere la nascita di partnership tra impresa e non profit. Una collaborazione necessaria secondo Ugo Castellano di fondazione sodalitas. «Si tratta – ha dichiarato – di una leva irrinunciabile di sviluppo per chi opera nel sociale ed è impegnato ogni giorno a ridurre la distanza tra chi ha molto e chi non ha nulla». Trentadue le imprese leader di mercato coinvolte, che contribuiranno a selezionare, tra i progetti che le organizzazioni non profit italiane presenteranno entro il 31 maggio, quello maggiormente meritevole. Capacità di innovazione sociale, sostenibilità economica e finanziaria ed esperienze e capacità organizzativa: sono solo tre dei dieci principi di efficacia sociale ed efficienza di mercato, con i quali i progetti dovranno dimostrare di essere in linea. Inoltre, le imprese non profit che si candideranno, per il primo anno, concorreranno anche per l’assegnazione di un “web communication award”, che consentirà alla ONP selezionata di ricevere da parte di fondazione sodalitas una campagna di comunicazione ad hoc attraverso i social media. Un’edizione, dunque, all’insegna dei new media. È già attiva una pagina facebook che approfondirà, attraverso eventi on line, i temi più significativi legati alla partnership impresa e non profit. Il primo degli eventi on line si svolgerà, in collaborazione con “terna”, proprio su Facebook il  4 aprile, tra le 14.30 e le 15.30. Per le organizzazioni non profit italiane partecipare alla “sodalitas social innovation” è semplice e gratuito, basta compilare una griglia seguendo le linee guida scaricabili dal sito www.socialinnovation.sodalitas.it ed inviarle all’indirizzo socialinnovation@sodalitas.it.

di Emiliana Avellino

 

Primo piano

medolla 11 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto