Connettiti con noi

Notizie

Prevenzione tumori, ecco “Gomitolo rosa”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Uno strumento per sostenere le associazioni di donne impegnate sul fronte del tumore al seno e della salute della donna in Italia e in Europa, recuperando la lana non assorbita dal mercato e contribuendo a un miglior equilibrio dell’ambiente. È questa la missione del “Gomitolo rosa”, iniziativa nata per sensibilizzare e raccogliere fondi dall’incontro di due mondi differenti, quello di chi si impegna per sconfiggere il cancro e chi si dedica al recupero e alla valorizzazione della lana. L’iniziativa sarà presentato a Palazzo Mezzanotte (Piazza Affari, a Milano) martedì 9 ottobre 2012 alle 11.30 dal Comitato promotore Gomitolo Rosa e dalle associazioni nazionali che lavorano sul fronte del tumore al seno e della salute della donna : Andos, Europa Donna, Komen Italia e Onda.
L’ iniziativa “Gomitolo Rosa” è di supporto verso progetti già pronti per essere realizzati, promossi dalle principali associazioni che sostengono le donne colpite da tumore al seno, ma privi delle necessarie risorse per diventare realtà e per sostenere questa battaglia. Prende il nome dal materiale scelto per realizzare questo sostegno: la lana, lana autoctona, proveniente da regioni italiane, che andrebbe venduta sottocosto per eccesso di sostenibilità o distrutta poiché ritenuta non idonea al mercato del consumo o in qualche caso bruciata inquinando ancora di più boschi e montagne. Il tour inizierà ad ottobre e toccherà, tra le altre città, Napoli, Biella, Varese e Bolzano.
PER SAPERNE DI PIU’
 www.gomitolorosa.org

di Federica Pugliese la Corte

Agenda

medolla 35 minuti fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 2 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 6 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto