Connettiti con noi
My Library

Notizie

Poveri d’Europa, l’ Ue taglia. Gli Europarl italiani non ci stanno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

STRASBURGO – I deputati italiani di tutte le delegazioni presenti al Parlamento europeo difendono gli aiuti agli indigenti, rispondendo con forza alle proposte della Commissione europea, presentate nella mattinata di ieri nell’ambito della conferenza stampa di lancio del prossimo quadro finanziario. Sono circa 40 milioni i cittadini comunitari che  vivono in stato di grave miseria, un numero in continua crescita negli ultimi anni. Nel Quadro Finanziario Pluriennale, infatti, per il periodo 2014-2020, la Commissione europea ha proposto di stanziare un budget di 2.5 mld, tagliando del 30% i fondi destinati ai meno abbienti. “In questo modo – si legge nella nota degli europarlamentari italiani – viene meno l’obiettivo della strategia Europa 2020 di ridurre di 20 milioni il numero di persone a rischio di povertà”. L’allarme è stato lanciato dalla Federazione Europea dei Banchi Alimentari, che coordina diversi centri di recupero e di distribuzione alimentare. La manovra proposta dalla Commissione Europea prefigura una possibile battuta d’arresto per molte organizzazioni caritative che assistono le fasce più disagiate. Intanto, in queste ore, si sta tenendo il consueto appuntamento per la Giornata Mondiale della Colletta Alimentare volta a sensibilizzare cittadini, ma soprattutto Consiglio e  Commissione Europea, a sostegno della Federazione Europea dei Banchi Alimentari.

di Rosa Ambrosio

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto