Connettiti con noi

Notizie

“Pensa 2040”: il futuro dell’Italia progettato dai giovani / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Gravetti
ROMA. Forum, discussioni, questionari: una grande indagine per identificare le priorità del nostro Paese per i prossimi 30 anni rivolta a 2.000 studenti di 90 università italiane e a oltre 1.000 volontari di altrettante realtà associative nazionali. È questo il senso di “Pensa 2040 – Il Futuro Siamo Noi”, l’iniziativa promossa da “The Co2 Crisis Opportunity Onlus”, in collaborazione con il Roosevelt Institute, CsvNet e il Forum Nazionale Giovani, che il 28 settembre sbarca a Napoli, con un workshop presso il Csv Napoli. L’iniziativa prevede un tour di tre mesi in oltre 90 università su tutto il territorio nazionale e associazioni, per capire come i giovani vorrebbero che l’Italia intraprendesse il cambiamento.
SUL WEB. Gli studenti promuoveranno l’indagine online sul sito www.pensa2040.org, con la possibilità di coinvolgere fino a cinque amici.  S’intende così rafforzare una online-offline community composta da giovani impegnati nel progetto.  Le proposte e indicazioni ricavate dall’indagine saranno rielaborate da un gruppo di docenti e esperti di vari settori e da un gruppo selezionato di studenti e volontari.  Working groups, invece, lavoreranno per sviluppare un  bilancio alternativo a quello attuale, in grado di raggiungere entro il 2040 i principali obiettivi richiesti dalla generazione intervistata.
A NAPOLI. Il bilancio redatto a conclusione del progetto sarà pubblicato e pubblicizzato nelle varie comunità. L’obiettivo è di persuadere il governo locale e nazionale che un nuovo approccio alla sostenibilità economica, ambientale e sociale è possibile attraverso il coinvolgimento dei giovani e della società civile.  Pensa 2040 vuole dare l’opportunità ai giovani italiani di fare sentire la propria voce. La tappa napoletana si terrà venerdì 28 settembre dalle ore 10 alle ore 13.30 presso l’aula formazione del CSV Napoli (Centro direzionale Is. E/1 – I° piano – Int. 2). Sarà un un forum aperto, nel corso del quale verranno anche valutati con attenzione i progetti pensati da giovani volontari per un futuro diverso. Il seminario è aperto a tutti i volontari di età compresa tra i 18 e i 26 anni. Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione in allegato ed inviarla all’indirizzo e-mail promozione@csvnapoli.it o al numero di fax 081/55628570. I posti disponibili sono 15.
PER SAPERNE DI PIU’:
pensa2040.it
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 2 mesi fa

Volontariato, Chiara Tommasini confermata presidente di CSVnet

medolla 3 mesi fa

Patto Comunità: “Masseria Ferraioli al centro delle attività”

medolla 4 mesi fa

CSV Napoli, l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio direttivo

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

Dall'autore

Gravetti 18 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto