Connettiti con noi
My Library

Notizie

Ong vs Farnesina: la battaglia degli sms

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Le Ong (organizzazioni non governative) stanno duramente protestando contro il ministero degli Esteri perché ha lanciato la campagna di raccolta fondi via sms “Crescita” insieme alle sedi italiane di tre agenzie delle Nazioni Unite: Fao, Ifad e Wfp.
La campagna Crescita ha trovato spazio sulla Rai e altri canali televisivi: i soldi raccolti serviranno “a sostenere la popolazione femminile nel distretto di Mwingi in Kenya, gravemente colpito dalla siccità”, si legge nel comunicato stampa della Fao.
LA PROTESTA. Per le ong italiane sia il Ministero che le agenzie Onu dovrebbero però usare solo i fondi pubblici. “Ma anche quest’anno lo Stato cerca di colmare la mancanza di risorse con una raccolta sui privati – aggiunge Maria Egizia Petroccione, del Coordinamento italiano network internazionali di cui fanno parte ong come Actionaid, Amref e Save the children -. I cittadini italiani finanziano questo tipo di attività già con la tassazione ordinaria. Solo che ormai l’Italia non destina più nulla per i progetti di sviluppo”. Nelle casse dello Stato non ci sono più soldi per la cooperazione: nel triennio 2008-2011 gli stanziamenti del ministero degli Affari esteri hanno registrato complessivamente un taglio del 78%. Sono passati da 732 milioni di euro nel 2008 a 326 nel 2010, per poi ridursi nel 2011 a 172 milioni, fino agli 86 milioni per il 2012 che sono già stati tutti spesi. Anche sulle ong la crisi economica si fa sentire: la campagna di raccolta fondi pro Siria lanciata questa estate dall’Agenzia italiana per le risposte alle emergenze (Agire), di cui fanno parte 11 organizzazioni non governative, ha raccolto in 49 giorni solo 60mila euro tanto che i progetti per aiutare i profughi sono saltati. Ecco perché la nuova campagna del Ministero è sembrata alle ong un colpo basso.

di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto