Connettiti con noi

Notizie

Ocse: sono 11 milioni i giovani disoccupati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. La disoccupazione giovanile nell’area dell’Ocse a marzo tocca quota 17,1%, dato vicino al picco di novembre 2009 (18,3%): sono i dati diffusi in vista  della riunione del G20 dei ministri del Lavoro in Messico (17-18 maggio). Quasi 11 milioni di giovani tra 15-24 anni senza lavoro nei paesi dell’Ocse nei primi mesi del 2012. La disoccupazione giovanile è più del doppio del tasso di disoccupazione che colpisce la popolazione in generale tutti i paesi Ocse e in alcuni paesi, come la Grecia e la Spagna, è tre volte superiore. In Spagna a marzo 2007 era pari al 17,4%, oggi è disoccupato un giovane su due (51,1%). In Francia, Regno Unito, Svezia, Polonia, Irlanda e Italia è senza lavoro più di uno giovane su  cinque.
ANGEL GURRIA. Inoltre molti giovani che hanno lasciato la scuola non appaiono nelle statistiche sulle forze di lavoro: sono almeno 23 milioni i cosiddetto Neets,  oltre la metà dei quali ha rinunciato a cercare lavoro. «I governi devono affrontare questo problema economico e sociale con un’azione decisiva e concreta. – ha detto segretario generale Angel Gurria – Proponiamo un’azione politica concreta e mirata e investimenti in competenze e di istruzione dei giovani per dare loro una speranza per un futuro migliore». Secondo l’Ocse i governi dovrebbero accordare priorità alle misure rivolte ai giovani più a rischio, in particolare quelli che lasciano la scuola con basse qualifiche o ai figli di immigrati.
PER SAPERNE DI PIU’:
L’Ocse

di f.g.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 anni fa

Crisi energetica, mancano all’appello 11 miliardi di metri cubi di gas naturale. Che inverno ci aspetta?

medolla 7 anni fa

Mors tua vita mea: l’allarme del Garante dei detenuti sulle condizioni del sistema penitenziario nazionale

Gravetti 10 anni fa

Servizio civile, trend in crescita: «Nel 2016 più giovani coinvolti»

Gravetti 10 anni fa

I custodi della Baia delle sirene? Con M.A.R.E. Project sono giovani volontari europei FOTO

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto