Connettiti con noi

Notizie

“Occhio alla salute, se l’alcol ti guida non guidare”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Se hai bevuto troppo si “accende” la luce rossa . Il portachiavi ricorda il semaforo e verifica il tasso alcolemico dei frequentatori della movida fiorentina. Dopo il soffio nell’apparecchio, s’illuminerà il colore rosso se il tasso alcolemico è superiore ai termini consentiti per mettersi alla guida, arancione se sarà in bilico tra un tasso regolare e non, mentre sarà vere se l’utente potrà mettersi tranquillamente al volante. Il progetto è ideato e promosso da Confcommercio Firenze, Fipe e comune di Firenze dal titolo “Occhio alla salute, se l’alcol ti guida non guidare”. L’iniziativa parte in venti locali della città, dove i giovani, all’uscita, saranno invitati a fare l’alcool test.
«Da tempo ci impegniamo concretamente contro ogni abuso – ricordano Andrea Angelini, vicepresidente Fipe Confocommercio Firenze e Riccardo Tarantoli, vicepresidente Silb – e ci preme ricordare che l’iniziativa segue alla nostra proposta, accolta dall’amministrazione, di integrare il regolamento sulla somministrazione di alimenti e bevande con una disposizione che vieta ai pubblici esercizi di invitare con qualsiasi mezzo al consumo reiterato di alcol». «E’ un segnale importante – ha detto l’assessore alle politiche giovanili Cristina Giachi – quello che si vuole dare con questa iniziativa. Abbiamo spostato questo progetto nella consapevolezza che solo una stretta alleanza e una collaborazione continuativa tra comune e categorie economiche può rendere incisiva ed efficace l’azione preventiva, facendo compiere quel salto di qualità della semplice informazione alla formazione permanente».

di Luisa Corso

PER SAPERNE DI PIU’
Alcol: giovani e anziani a rischio
Aspetti un bambino? L’alcol può attendere 

Primo piano

medolla 13 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto