Connettiti con noi

Notizie

Nuovo centro sanitario di Emergency per i profughi della guerra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

emergencyMILANO- In Nord Iraq l’emergenza continua. Gli sfollati sono ormai 700.000 e le autorità locali curde non riescono da sole a rispondere ai bisogni dei profughi in continuo aumento. Gli sfollati – in questo ultimo periodo soprattutto iracheni cristiani e Yazidi – fuggono dai combattimenti e dalle violenze dell’IS che si è spinto fin dentro le aree al confine fra la regione curda e il governo centrale di Baghdad. In una di queste aree, a Khanaqeen, EMERGENCY ha aperto un Centro sanitario per offrire assistenza ai profughi che vivono in campi improvvisati, dove non hanno accesso ai servizi più basilari: acqua, energia elettrica, servizi igienici.

In Nord Iraq, Emergency ha aperto un Centro sanitario anche nel campo profughi di Arbat, dove vivono circa 3.000 persone fuggite dalla guerra in Siria. Oltre all’assistenza medica di base, lo staff del Centro offre assistenza ginecologica e ostetrica per le donne e un programma di immunizzazione e controllo della crescita e stato nutritivo per i bambini al di sotto dei cinque anni.

Agenda

medolla 6 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto