Connettiti con noi

Notizie

“Ninna ho”, anche in Toscana la struttura per i neonati abbandonati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE . Inaugurata questa mattina all’ospedale Careggi di Firenze la culla termica ‘Ninna ho’, un’apposita struttura che consente di dare accoglienza e salvezza ai bambini abbandonati. La culla termica è situata in una struttura in muratura in via Lungo il Rio Freddo, nei pressi del nuovo polo materno infantile. E’ dotata di particolari sensori ed è costantemente video sorvegliata da un controllo remoto tramite una telecamera che verifica in ogni momento la presenza o meno di un neonato. In corrispondenza dell’accesso esterno alla struttura è presente una tapparella automatica termo isolata, un citofono di comunicazione collegato con il reparto di terapia intensiva neonatale e un pulsante di comando, premendo il quale la tapparella si solleva, consentendo così di deporre il neonato. Dopodichè, la tapparella si chiude automaticamente mettendo il piccolo al sicuro. Un allarme acustico avvisa tempestivamente il personale medico, che si reca sul posto per trasferire immediatamente il neonato presso il reparto di terapia intensiva. A questo punto viene avviato il processo di adozione del bambino.  Il progetto ‘Ninna ho’ è un’iniziativa a carattere nazionale nata nel 2008 da un’idea della fondazione Francesca Rava e del network Kpmg, con il patrocinio del ministero della Salute e della Società italiana di neonatologia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’abbandono neonatale e dell’infanticidio. Ad oggi sono presenti culle termiche come quella di Careggi presso l’ospedale Federico II di Napoli, l’ospedale del Ponte di Varese, l’ospedale maggiore di Parma e l’azienda ospedaliera di Padova.

di Walter Medolla

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto