Connettiti con noi
My Library

Notizie

Nasce la Nazionale Calcio Amputati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. E’ cominciato tutto un anno fa con un sogno, la richiesta di un ragazzo nato con un’importante menomazione fisica. “Voglio giocare a pallone! – dichiarò via web Francesco Messori, tredicenne di Correggio (Reggio Emilia), nato senza una gamba ma cresciuto con una grande passione per il calcio – Voglio far parte di una squadra vera, ma l’attuale regolamento federale non me lo permette”. Il Centro Sportivo Italiano fu pronto a rispondere alla sua richiesta e cambiò le proprie regole per permettergli di scriversi ai tornei ufficiali. Fu quasi un gesto dovuto per chi si schernisce dicendo di sé: “ Sono un tipo in gamba”.
LA STORIA. L’esordio fu a Cremona il 5 febbraio scorso, un quadrangolare di calcio a 5 under 14 con Torrazzo, Bedriacum A e Bedriacum B e il Mandrio, la sua squadra. Un momento meraviglioso che fece da spartiacque tra il prima e il dopo, festeggiato anche dal suo primo gol “vero”. “Il CSI crede che siano le regole a dover essere cambiate a favore della vita e non il contrario – dichiarò allora il presidente CSI Massimo Achini. E aggiunse “Il regolamento di gioco del CSI è stato modificato in tempo di record per permettere a lui e ad altri ragazzi come lui di inseguire i propri sogni. Vederlo giocare e segnare è stato meraviglioso. Sono queste le cose importanti della vita e il nostro lavoro di educatori deve concentrarsi per il raggiungimento di questi traguardi”.
L’ESORDIO. L’esordio a Cremona fu solo l’inizio di una lunga avventura: prima la Virtus Mandrio e il CSI organizzarono una serie di tornei dal titolo “Un calcio a modo mio”, un progetto di aggregazione tra calciatori normodotati e diversamente abili; a giugno, poi durante l’Assemblea Elettiva del CSI, Messori venne premiato con il “Pallone d’Oro” associativo. Recentemente, l’entusiasmo che ha saputo trasmettere nell’ambiente è cresciuto a tal punto che in meno di un anno è riuscito ad aggregare altri ragazzi amputati nella creazione della NAZIONALE CALCIO AMPUTATI. Il team, che vanta anche un gruppo su Facebook, è già alla ribalta e ha già preso contatti per un’amichevole con i pari transalpini. La voce, così come il pallone, è girata veloce ed ora capitan Messori potrà realizzare l’ennesimo sogno realizzato. “Aspettiamo Francesco e la sua squadra ad Assisi con una vittoria da raccontare o, perché no, con qualche trofeo da festeggiare – conclude Achini. “Il popolo del CSI non ha faticato ad adottare la sua sfida e sarà ben felice di assecondare sempre i suoi sogni che da qualche tempo sono anche diventati i nostri”.
di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 10 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto