Connettiti con noi

Notizie

Napoli City Marathon, appello ai volontari per l’assistenza agli atleti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Torna domenica 27 gennaio l’appuntamento con la Napoli City Marathon, la gara con partenza e arrivo a Piazza del Plebiscito con un percorso che tocca alcuni punti del centro storico della città. Un festa di sport e socialità, che prevede la gara sulla distanza dei 42,195 km, la mezza maratona e la prova a staffette. La prima parte si sviluppa lungo le aree del centro cittadino, la seconda dal lungomare porta fino a Fuorigrotta con quello che è oramai l’atteso passaggio all’interno della Mostra d’Oltremare.
IL PERCORSO. Partenza da piazza del Plebiscito – dove anche stavolta verrà allestito il villaggio maratona – direzione via Toledo. Si toccheranno tra le altre via De Pretis, piazza Municipio, piazza Dante, piazza Cavour, via Foria, via Duomo, San Biagio dei librai, piazza San Domenico maggiore, piazza del Gesù, per poi dirigersi su corso Umberto I, piazza Garibaldi, via Medina, passaggio a piazza del Plebiscito, via Partenope, piazza Vittoria, via Caracciolo, via Mergellina fino al ritorno in piazza del Plebiscito dove si concluderà la mezza maratona (21,097 km). Per chi prosegue la gara lunga ritorno su via Santa Lucia, piazza Vittoria, via Caracciolo, piazza Sannazaro, galleria Posillipo, via Giulio Cesare, piazza Campi Flegrei, viale Augusto, fino all’ingresso alla mostra d’Oltremare (per quasi due chilometri) per poi andare su viale Kennedy, via Diocleziano, via Giulio Cesare fino al ritorno verso piazza del Plebiscito.
L’APPELLO. Csv Napoli invita le associazioni di volontariato che vogliono partecipare all’evento, offrendo il loro supporto per l’assistenza agli atleti lungo il percorso, a contattare la segreteria organizzativa della Napoli City Marathon ai seguenti recapiti: Telofono 081.0199815, Fax +39.081.0199940 e-mail: segreteria.napolimarathon@gmail.com

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 3 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 5 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 5 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto