Connettiti con noi

Notizie

Migranti: 14.000 ingressi autorizzati. La “finestra” per le domande si apre il 7 dicembre

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – L’Italia pare riaprire ai lavoratori migranti. Nulla di eccezionale, s’intenda bene, l’insieme di azioni previste dal mini decreto-flussi 2012 con cui vengono “messi in palio” 13.850 posti per lavoratori subordinati e autonomi, ma pur sempre qualcosa dicono i più ottimisti.
CLICK DAY –  La data da tenere a mente è fissata al prossimo venerdì 7 dicembre, con la quale si riparte, quindi, con la lotteria delle quote. Ma è necessario anche ricordare che la gran parte dei posti (117mila in tutto) è riservata alle sole conversioni dei permessi di soggiorno di chi già si trova in Italia. E’ questo in sintesi quanto riportato nella “Gazzetta Ufficiale” numero 274 con cui l’Italia autorizza l’ingresso o la permanenza in Italia di 13.850 cittadini extra-comunitari.
LA PRESENTAZIONE- Le richieste potranno essere presentate solo  a mezzo internet collegandosi sul sito del Viminale dedicato. La finestra si apre alle ore 9.00 del 7 dicembre 2012 per poi chiudersi alle ore 24.00 del 30 giugno 2013.Il metodo di valutazione è, come di consueto, quello cronologico.
LE TIPOLOGIE – Ad essere ammissibili, nella misura di 2000 domande, saranno quelle richieste per soggetti non comunitari presentate da una delle seguenti categorie: liberi professionisti; artisti di certa fama internazionale ed imprenditori che svolgono attività d’interesse per l’economia italiana.
Inoltre potranno essere ammessi anche 100 lavoratori di origine italiana che lo siano per parte di almeno uno dei due genitori sino al terzo grado, residenti in Argentina, Venezuela, Brasile ed Uruguay. I restanti posti sono, invece, riservati a coloro i quali già si trovano in territorio italiano ed abbiano necessità di convertire il proprio permesso di soggiorno.
di Alessandro Barba

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 settimana fa

Mediterranea saving humans raddoppia la flotta e chiede sostegno: “La solidarietà in mare è una scelta politica e umana imprescindibile”

Gravetti 8 mesi fa

“Il Viaggio di Nabil”: una storia di speranza e umanità in scena al Teatro Civico 14 di Caserta

medolla 10 mesi fa

Impresa e sociale, quando la cooperazione rende il futuro possibile

medolla 1 anno fa

AGGRESSIONI ALLE COMUNITÁ STRANIERE A NORD DI NAPOLI, ETS E SOCIETÀ CIVILE SCENDONO IN PIAZZA

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto