Connettiti con noi

Notizie

Marianella, Don Tonino Palmese ( Libera): « La famiglia di Lino non sarà abbandonata » / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Nico Falco
NAPOLI. Circa trecento persone si sono riunite nella serata di giovedì in piazza Marianella, dove lunedì sera è stato ucciso Pasquale Romano, trentenne di Cardito, raggiunto dai sicari di camorra sotto la casa della fidanzata. Lino, come lo chiamavano gli amici, con la camorra però non aveva nulla a che fare. E’ stato ucciso, questo il lato più terribile della vicenda, per errore. Scambiato per un’altra persona, forse per uno spacciatore della zona che, per un tragico scherzo del destino, si muoveva in un’automobile simile alla sua.

I PARTECIPANTI – Il presidio è rimasto sul posto per un paio d’ore. Tra i presenti, oltre a molti cittadini, anche esponenti di associazioni e politici locali. Presente anche Giuseppe Cirillo, sindaco di Cardito, paese del Napoletano dove viveva la vittima con la famiglia. Una corona di fiori è stata apposta sul lampione davanti al quale Pasquale aveva parcheggiato la sua automobile.
I PROMOTORI – Promotori dell’iniziativa Salvatore Salzano, Giuseppe Sbrescia e Alessandro Fiore, rappresentanti delle associazioni studentesche della Federico II. «Ancora una volta – hanno dichiarato gli organizzatori – una vittima innocente della camorra. Dicono sia stato un errore, ma non si può morire per errore. Non si può uscire di casa ed essere colpiti da una raffica di proiettili. Ecco perché stasera scenderemo in piazza nel quartiere di Marianella, dove è stato ucciso Pasquale, proprio durante il coprifuoco che c’è ogni sera per accendere la speranza, per riaffermare la legalità e liberare la nostra città e la nostra regione dalla camorra e dalle mafie. Ci auguriamo che insieme a noi vi siano il sindaco, il prefetto, il questore e le istituzioni tutte, ma anche semplici cittadini e le associazioni che operano sul territorio».
GLI INTERVENTI – Don Tonino Palmese, del coordinamento delle famiglie di vittime innocenti della camorra e referente di Libera in Campania, ha fatto sapere: “La famiglia di Lino non sarà abbandonata. Le istituzioni faranno rete. Esprimo tutta la mia solidarietà ai familiari di Lino ma bisogna anche evidenziare che le istituzioni, le forze dell’ordine, stanno facendo ogni sforzo possibile”. Sulla questione era intervenuto anche Paolo Siani, della Fondazione Polis. “Esprimiamo la nostra più sentita vicinanza ai familiari di Pasquale Romano e offriamo loro sostegno psicologico e legale e tutto quello che noi sappiamo essere necessario in momenti come questi, – aveva detto, – Siamo convinti che la magistratura e le forze dell’ordine faranno il possibile per scovare i colpevoli e assicurarli quanto prima alla giustizia. L’ennesima vittima innocente caduta sotto i colpi della camorra esige risposte efficaci da parte di istituzioni e forze politiche. Non siamo convinti che al momento la lotta alla criminalità sia una priorità assoluta dell’attività del governo e dei nostri amministratori. E’ ora che lo diventi concretamente, non solo a parole. Non bastano solo i patti e le passerelle mediatiche, occorrono i fatti. Noi non ne possiamo proprio più”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Fondazione Pol.i.s. : “strappata la targa del Punto Lettura, intitolato alla giovane vittima di femminicidio”

Gravetti 6 mesi fa

“Raccontiamo il bene”, Libera presenta il rapporto sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati

medolla 11 mesi fa

Educazione alla salute, il campus a Scampia

medolla 1 anno fa

Anche Pulcinella si mobilita per Scampia: spettacoli di guarattelle e intrattenimento per i più piccoli

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto