Connettiti con noi

Notizie

Ludopatia, ok i corsi per gli studenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Sessanta ore di corsi in 20 istituti secondari di ogni ordine e grado di tutta la provincia, per un totale di oltre 3 mila studenti coinvolti. Sono i numeri della campagna “Non farti prendere dal gioco d’azzardo”, iniziativa della Provincia di Roma – Assessorato alla Tutela dei consumatori e alla Lotta all’usura – contro la ludopatia che, in collaborazione con l’associazione Archi d’arte, ha messo in piedi un vero e proprio corso informativo per combattere i rischi e i pericoli della dipendenza, del sovraindebitamento da gioco e della pubblicita’ ingannevole, fino a quello dell’usura.
L’INIZIATIVA. Nella sala consiliare di Palazzo Valentini si è tenuta la giornata conclusiva dell’iniziativa, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, l’assessore alla Tutela dei consumatori e alla Lotta all’usura, Serena Visintin, il dg della Provincia, Antonio Calicchia, e il presidente dell’associazione Archi d’Arte, Rosella Brecciaroli. Presenti anche diversi rappresentanti delle forze dell’ordine, come il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Ignazio Gibilaro, e quello del reparto operativo Carabinieri di Roma, Salvatore Cagnazzo.
I NUMERI. Quella del gioco d’azzardo è un’industria che in Italia fattura oltre 76 miliardi di euro all’anno, il 4% del nostro Pil, e 800 mila persone in Italia ne sono dipendenti. Altri 2 milioni di connazionali sono a rischio, in un “giro” che attira ben il 13% degli under 18. Ecco perché è nata l’idea dell’amministrazione di andare direttamente nelle scuole, dove esperti, professori, associazioni giovanili e perfino rappresentanti di aziende del settore hanno illustrato ai ragazzi le cause e gli effetti della ludopatia, rispondendo alle loro domande e cercando di rafforzare la loro capacita’ di valutare fino a dove sia corretto spingersi quando si gioca.

di Mirko Dioneo

Agenda

medolla 10 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto