Connettiti con noi

Notizie

La tortura diventa reato anche in Italia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – «Aspettiamo questa notizia da 20 anni: oggi si è compiuto un atto dovuto, un necessario passaggio di civiltà. Speriamo solo che ora non si fermi nei meandri delle procedure parlamentari. I tanti che cercano una giustizia piena per le violenze subite, aspettano delle chiare risposte» è la dichiarazione di Savino Pezzotta, Presidente del Cir (Consiglio Italiano per i Rifugiati), in seguito all’approvazione, in Commissione Giustizia al Senato, dell’introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano.
Il prossimo passaggio che il CIR chiede è la ratifica del protocollo aggiuntivo alla Convenzione Onu contro la tortura, che prevede la possibilità di ispezioni senza preavviso da parte di un’autorità indipendente nei luoghi di reclusione: dalle carceri, ai Cie, agli ospedali psichiatrici giudiziari. «La normativa internazionale prevede il divieto della tortura, la punizione dei responsabili, la prevenzione e la riabilitazione delle vittime. Oggi abbiamo aggiunto un tassello fondamentale. La firma del protocollo ci permetterebbe di fare un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la prevenzione. Inoltre come CIR siamo da anni impegnati nella diretta riabilitazione delle vittime di tortura e crediamo che anche su questo fronte lo Stato debba investire di più» dichiara Fiorella Rathaus Responsabile dei Programmi -CIR di riabilitazione e cura per le vittime di tortura.

di Sofia Curcio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

Il diritto ad essere riconosciuti: al via #NonEsisto, la campagna del Consiglio Italiano per i Rifugiati per i diritti degli apolidi

Gravetti 12 anni fa

Malta rifiuta accoglienza, la condanna del Cir

Gravetti 12 anni fa

Cittadinanza, interviene il Cir: «Superamento legge è urgente»

Gravetti 12 anni fa

Primavera araba due anni dopo, il dibattito

Dall'autore

medolla 3 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 6 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto