Connettiti con noi

Notizie

La “strada” agli artisti: il Comune di Napoli dice sì

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Comune_NAPOLI5NAPOLI – Era partita come tante petizioni online sul sito www.change.org, in un mese, quello di agosto, in cui più che all’arte il pensiero generale riguarda ferie, lidi e vacanze. Nonostante ciò, la richiesta fatta ai cittadini da Giuseppe Manzo, pittore napoletano, classe 1966, ha raggiunto il suo scopo: sono state raggiunte le 2.500 firme necessarie per presentare la richiesta al Comune di Napoli perché dedicasse una strada del centro storico della città per 365 giorni e in forma totalmente gratuita all’esposizione di opere di pittori, scultori e fotografi napoletani.
 
«Chiediamo che cultura e arte siano fruibili pubblicamente in una strada, o piazza, della città di Napoli, ogni giorno dell’anno» recitava la petizione lanciata il 3 agosto scorso e che ha sensibilizzato così velocemente il popolo del web, che in soli venti giorni ha raggiunto l’obiettivo di 2500 firmatari per presentare la richiesta al Sindaco Luigi De Magistris.
Di lunedì 24 agosto la buona notizia per gli artisti: il Comune di Napoli metterà a disposizione degli artisti napoletani sottoscritti alla petizione un luogo ancora in via di definizione – ma che si assicura sarà ubicato in pieno centro di Napoli – dove esporre gratuitamente le proprie opere d’ arte.
 
Che si tratti di giovani artisti o nomi già noti, non saranno fatte distinzioni: la richiesta partita dal basso e voluta dalla città stessa ha sottolineato l’esigenza di uno spazio di dignità per pittori e scultori che non mortificano il loro talento, ma che lo seguono, nonostante i temuti tagli alla cultura.
Quella che sarà allestita sarà una galleria d’arte di tutto rispetto, e di cui si sente la mancanza nel capoluogo campano: in cui ciascuna esposizione sarà presentata dagli stessi autori, a disposizione di visitatori e, si spera, acquirenti delle stesse opere.

di Claudia Di Perna

Primo piano

medolla 18 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto