Connettiti con noi

Notizie

Il futuro è adesso: arriva il “bolide ecologico”/VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Stefania Melucci

NAPOLI. Tanta curiosità e la voglia di mettersi al volante. L’auto da corsa a energia solare di Solar World Gt ha fatto tappa a Napoli, nella centralissima piazza Trieste e Trento e piazza del Plebiscito. Gialla e bianca, la biposti ha già percorso nel suo tour mondiale una distanza di 11.660 km e proseguirà il suo viaggio intorno al mondo, dopo aver lasciato il capoluogo partenopeo, arriverà nell’Europa dell’Est per poi arrivare in Cina per poi concludere il lunghissimo tour, iniziato nell’ottobre del 2011, in Australia nel dicembre del 2012. «Questa è un’auto elettrica e completamente autonoma – spiega Riccardo Accarino, responsabile Sonepar Italia – Funziona a energie solare, alimentata da pannelli fotovoltaici. Con l’aumento del petrolio tutto il mercato si sta rivolgendo al mercato basato su fonte rinnovabili». La tappa di Napoli di SolarWorld Gt è stata promossa da Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente e da Sonepar Italia, azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico, di prodotti per il risparmio energetico e di fotovoltaico. «Questa è una tecnologia non del futuro, ma del presente – sottolinea Michele Macaluso, direttore Anea, Agenzia napoletana Energia e Ambiente – per promuovere una mobilità compatibile con l’ambiente». Il Comune di Napoli ha accolto l’opportunità, a testimonianza dell’impegno in favore delle energie rinnovabili. Anche il vicesindaco Tommaso Sodano ha fatto tappa a piazza Trieste e Trento per vedere l’innovativo veicolo.

 

IL PROGETTO – L’auto da corsa realizzata da SolarWorld AG, fornitore leader di tecnologia fotovoltaica, in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Bochum in Germania. Riservatezza sull’investimento effettuato per realizzare il prototipo a quattro ruote, che può raggiungere la velocità massima di 100 km orari. La vettura ha attraversato l’Australia, la Nuova Zalanda e gli Stati Uniti e ora fa tappa in Italia. «È  un investimento importante  – Giacomo Ferioli, manager Solar World Italia – che ci siamo assunti in collaborazione con l’università di Bochum, perché crediamo nel futuro sostenibile. Il sole di Napoli è la location ideale per  promuovere questo messaggio».

PER SAPERNE DI PIU’

www.solarworld-italia.com

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto