Connettiti con noi

Notizie

Il blog “Dentro e fuori”: la comunicazione oltre le sbarre del carcere

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TORINO. «Scrivo sul blog “Dentro e Fuori”». La frase potrebbe sembrare banale, ma non lo è se chi la pronuncia sta scontando una pena nella casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino. Secondo la normativa, infatti, internet non può arrivare nei luoghi di detenzione. Così i curatori di “Dentro e fuori” fanno da tramite, stampando e consegnando i commenti e trascrivendo e pubblicando gli articoli scritti su carta dai detenuti, che prima della pubblicazione possono essere controllati dall’amministrazione carceraria. Il progetto, ispirato ai principi del riscatto e del valore della relazione come opportunità di crescita umana e sociale, è nato nel 2005 dalla collaborazione dei giornalisti de “Il Contesto” con la Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino e il patrocinio del Comune e coinvolge le sezioni Prometeo e femminile, una piccola parte dei detenuti che il 5 luglio erano 1545.
RIPARTE LA SEZIONE FEMMINILE – La parte del blog dedicata alla sezione femminile dovrebbe ripartire a settembre, dopo un lungo stop. «Lì, rispetto alla sezione Prometeo, abbiamo meno tempo per confrontarci con le detenute – spiega Sabrina Infanti, una delle curatrici del blog – e scrivere è frutto anche del nostro confronto diretto con loro. Per ovviare a questo problema, coinvolgeremo i docenti delle scuole presenti all’interno del carcere». Tra i temi trattati ci sono gli stati d’animo dei detenuti. «È strano come ci siano notti terribilmente inquiete, e anche se apparentemente non ci sono motivazioni concrete il letto sembra proprio non volerti tenere», scrive Ad Sidera, mentre Laura Psycho affida al web un altro pensiero: «A livello umano ed emozionale, due sono le cose peggiori della galera: una è la convivenza forzata con persone a te incompatibili e la seconda è il distaccamento forzato da persone a te molto care». Secondo Infanti, dal 2005 a oggi è cambiato soprattutto il modo di utilizzare internet al di fuori del carcere. «Le visualizzazioni di “Dentro e Fuori” sono più o meno stabili, mentre sono diminuite le interazioni dei lettori. Probabilmente perché il web, nel frattempo, si è diversificato con i social network che attirano maggiore attenzione». Si apre così anche una nuova fase per chi lavora a questo progetto, fatta di diversi tentativi di coinvolgere il pubblico anche attraverso reading dei testi scritti da detenuti e detenute. Gli appuntamenti continueranno a luglio.

di Barbara Sessini

PER SAPERNE DI PIU’
Il blog “Dentro e fuori” 
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

medolla 5 anni fa

Belcuore Garante per i detenuti di Caserta. «Vorrei garantire il diritto all’affettività»

Gravetti 6 anni fa

Ioia sotto la “Tienda”: «Le mie proposte per migliorare la vita dei detenuti»

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto