Connettiti con noi

Notizie

“Il 12 giugno sarà il primo maggio dei disabili” / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 di Stefania Melucci
NAPOLI. Presentata, nella sala giunta di Palazzo san Giacomo, l’ottava edizione di “Giochi senza barrire”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Tutti a scuola onlus”, da sempre in prima linea per i ragazzi disabili, è in programma in villa comunale il 12 giugno, dalle 10 alle 21. “Giochi senza barriere è nata per regalare ai nostri figli disabili – spiega Tony Nocchetti, presidente di “Tutti a scuola onlus” – una magnifica festa, visto che a quelle dei loro compagni di classe non venivano quasi mai invitati. È una festa da dedicare ai nostri figli disabili mentre la scuola cercava, otto anni fa, e cerca, oggi, in tutti i modi di liquidarli come uno scomodo intruso. Ci piace pensare che il primo maggio dei disabili sarà il prossimo 12 giugno”. Alla conferenza hanno partecipato il primo cittadino Luigi de Magistris e Ofelia Bonavolontà, presidente regionale Unitalsi.
IL PROGRAMMA – Tutto pronto per la manifestazione in villa comunale: si inizia alle 10 con l’apertura della festa e poi spazio ai gazebi e alle attività. Giochi, teatro, sport, animazione e tanta musica con Lucariello, Enzo Avitabile, Valentina Stella, Tony Tammaro. “Sosteniamo quest’iniziativa – aggiunge il sindaco de Magistris – per dare un segno di solidarietà e di lotta per una città senza barriere fisiche e anche umane, segno di indifferenza e di inciviltà. Napoli parteciperà in massa per una città senza barriere”. L’invito è lanciato anche da Mario Porfito, attore da sempre al fianco di “Tutti a scuola”. 

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto