Connettiti con noi

Notizie

I sogni dei bambini di Scampia nel libro di Chiariello

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Si è tenuta stamattina alle 10 presso la Villa Comunale di Scampia, in occasione della Festa della Scuola, la presentazione del libro “I sogni dei bambini di Scampia son desideri”, di Paolo Chiariello, edizioni EpressEpress.  La manifestazione si è svolta in occasione della cerimonia ufficiale dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico, alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, ospiti dell’Assessore alla Scuola Anna Maria Palmieri, del Presidente dell’VIII. Municipalità Angelo Pisani.
IL LIBRO. “I sogni dei bambini di Scampia son desideri” è un libro di pensieri, idee, sogni e bisogni che i bambini di Scampia, grazie ai loro meravigliosi insegnanti, hanno voluto mettere nero su bianco affinché gli adulti capiscano che devono consegnare loro un quartiere migliore. I sogni dei bambini del quartiere di Scampia rappresentano la plastica rappresentazione di una realtà difficile, tosta, fatta anche di sudore, sangue, ingiustizie partorite dal mondo degli adulti, ma mostrano lo straordinario cuore, l’incredibile generosità, la naturale propensione di questi bambini verso la verità, il sentirsi protagonisti di un impegno concreto verso i più bisognosi – siano essi i rom “che vivono nelle baracche abusive assieme ai topi” o gli africani che “non hanno manco i soldi per fare la spesa”-, l’aspirazione a vivere in un posto migliore dove non c’è spazio per la violenza, dove vengono bandite camorra e ingiustizie, spazzati via soprusi e sopraffazioni.

di Walter Medolla
foto: Luciana Latte

Primo piano

medolla 6 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto