Connettiti con noi

Notizie

Guide “in love”, alla scoperta di Napoli con la giornata della guida turistica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

capodimonteNAPOLI. Tutto pronto per la giornata internazionale della guida turistica che si celebrerà dal 16 al 21febbraio. L’ evento,  giunto alla 24° edizione, è stato istituito nel 1990 dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations )ed è promosso dalla ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche). Molte le guide turistiche coinvolte su tutto il territorio nazionale, che guideranno i turisti e residenti con diversi percorsi ed eventi culturali.
VALORIZZARE IL LAVORO E IL TERRITORIO. L’istituzione di una giornata dedicata alle guide turistiche, nasce con l’intento di  promuovere la professione e il ruolo svolto dalle guide turistiche, con il fine di ottimizzare la conoscenza del patrimonio culturale, storico, artistico, sociale ed economico del territorio in cui esse operano. Attraverso le iniziative proposte durante la celebrazione della giornata, si pone l’attenzione  dei vari enti pubblici, organi di stampa e cittadini, la qualità e il valore del lavoro delle guide turistiche professioniste nella promozione dell’immagine dei luoghi e della cultura. « Da ventiquattro anni- spiega il comunicato ufficiale dell’ evento redatto dall’ associazione nazionale guide turistiche- l’iniziativa ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche. E’ un lavoro che richiede non solo un’ ottima conoscenza storica, artistica e linguistica ma anche una non comune capacità di  coniugare tale competenza con qualità dialettiche e relazionali».Peraltro la figura della guida turistica, con i suoi itinerari,  svolge un altro ruolo di grande importanza: quello di valorizzare il patrimonio e le bellezze territoriali mettendo in risalto luoghi, a volte, rimasti poco conosciuti.
GUIDE “IN LOVE” A NAPOLI. Il tema sul quale saranno incentrate tutte le iniziative culturali del 2013, sarà l’amore. Quindi, per l’occasione, saranno organizzate visite guidate in molti siti di interesse storico- artistico. In particolare, per il territorio campano, “ l’associazione internazionale della guida turistica” ha organizzato svariate iniziative in città, con itinerari guidati al museo archeologico, al museo di Capodimonte, al quartiere Sanità con il borgo dei Vergini e il cimitero delle Fontanelle, al centro storico con sfide d’amore e d’ odio gratuite. A partire dalle 10, invece, è possibile partecipare alla visita guidata presso il Castel Capuano, nel cuore del centro storico, dal titolo “Una regina, un castello, un amante scomodo,  sir Gianni Caracciolo il favorito della regina Giovanna”. Altre visite guidate sono state organizzate anche a Pompei, Ercolano, Capri, Benevento, Paestum, Salerno e alla reggia di Caserta. Tutte le visite sono gratuite, per informazioni rivolgersi al recapito telefonico: 3339489308.

di Sabrina Rufolo

 
 

Agenda

medolla 5 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto