Connettiti con noi

Notizie

Guarire con gli animali, ecco l’Happy Valley di Tivoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Happy Valley2ROMA – Si intensificano le attività di Happy Valley il primo centro in Italia per le coterapie a San Polo dei Cavalieri, alle porte di Tivoli. Inaugurata ufficialmente nel 2011 la struttura, creata e gestita da Antas Onlus, apre le porte non più solo nei weekend ma durante la settimana per venire incontro alle esigenze dei suoi piccoli pazienti. Il centro nato con l’obiettivo di formare professionisti e unire il rispetto per l’ambiente, l’amore per gli animali e le terapie a supporto della medicina tradizionale è anche sede di una ricerca scientifica sui benefici della pet therapy.
L’ASL – Happy Valley nei due anni di attività ha accolto e aiutato una cinquantina di bambini indirizzandoli alla coterapia più adatta grazie al supporto di professionisti del settore sanitario che con l’aiuto del cane o dell’asinello sono sempre a disposizione del piccolo paziente a seconda della situazione, lavorando sempre su emozioni e relazioni. I piccoli pazienti sono arrivati al centro alle porte di Tivoli indirizzati da medici, psicologi, oppure dalle Asl che li avevano in cura. I ragazzi hanno così potuto affiancare alla psicoterapia un percorso integrato che da oggi è possibile anche durante la settimana e non più solo nel weekend.
PET THERAPY – Instaurare un rapporto con un animale può avere effetti terapeutici grazie ad un percorso basato sulle potenzialità già insite nella relazione uomo-cane o asinello che sia. La relazione si arricchisce di elementi nuovi come la comunicazione non verbale, l’accettazione priva da ogni forma di giudizio, la forte carica motivazionale, l’elemento ludico. Nelle attività di pet therapy l’animale è un soggetto attivo che, con il suo carattere e la sua tipicità, riesce a stimolare la persona con cui ha una relazione aiutandola a superare determinati limiti o disturbi.
PER SAPERNE DI PIU’:
www.antasonlus.org

di Aldo D’Amore

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto