Connettiti con noi

Notizie

Gli utenti della salute mentale diventano speaker radiofonici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

on airNAPOLI- Bastano un microfono e un paio di cuffie per superare il disagio. Così gli utenti del distretto sanitario 26 dell’Unità di Salute Mentale – Asl Na1, diventano speaker radiofonici. L’iniziativa nasce con lo scopo terapeutico di spingere gli utenti a mostrare interesse verso la costruzione di un rapporto indiretto con il mondo esterno. L’interazione si realizza, in collaborazione con la radio web “RADIO SHAMAL”, attraverso la produzione di un programma dal titolo “CI PENSO UN PO’ SU”. Il programma è strutturato in diverse rubriche, ognuna delle quali curata da ognuno degli utenti. La scelta, la cura e la gestione delle rubriche è totalmente libera, e abbraccia gli argomenti più disparati al fine di mettere l’utente il più possibile a proprio agio nell’esposizione dei contenuti.
IL COINVOLGIMENTO- Gli utenti hanno da subito dimostrato interesse nella cosa, proponendo una varia gamma di argomenti che abbraccia le ricette culinarie, l’analisi critica di avvenimenti quotidiani che possono aver scosso o colpito l’utente, la recensione dei brani musicali in voga al momento e quant’altro. In un incontro settimanale fissato ogni mercoledì, gli utenti vengono così impegnati nella gestione delle rubriche da loro stesso ideate e preparate, in un momento sia di socializzazione fra loro che di comunicazione all’esterno, sfruttando un mezzo che d’altro canto contribuisce a dargli la percezione di come avviene la comunicazione di massa.

di Walter Medolla

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto