Notizie
Giornata delle malattie rare fa tappa al Plebiscito

Ascolta la lettura dell'articolo
NAPOLI. Si terrà nella centralissima piazza Plebiscito la tappa napoletana della “Giornata delle Malattie Rare”, il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari, familiari, operatori medici e sociali del settore. Come ogni anno si celebra l’ultimo giorno del mese di febbraio: il 26 febbraio dalle ore 9 alle 14.30 verranno allestiti in piazza Plebiscito stand in formativi.
IL PROGRAMMA – Parteciperanno medici-clown e il gruppo musicale “Effetti Collaterali”. Il 29, invece, si terrà un workshop sulle malattie rare presso l’assessorato regionale alla sanità al Centro Direzionale di Napoli. L’organizzazione della manifestazione è dell’associazione Uniamo Firm onlus, che fa parte di Eurordis – European Organisation for Rare Diseases, l’alleanza europea di associazioni di pazienti affetti da malattia rara, formata da 16 federazioni nazionali, 400 associazioni, distribuite su 40 Paesi.
OBIETTIVI – L’obiettivo dell’iniziativa è contribuire a raggiungere la piena consapevolezza tra pazienti, decisori pubblici e politici, operatori sanitari e sociali ma anche comuni cittadini di cosa siano le malattie rare e quali conseguenze comportino. Ma la manifestazione serve anche a trovare nuovi fondi per la ricerca, di cui si ha sempre più bisogno. E ancora: combattere le disuguaglianze dell’accesso alle cure e ai farmaci nei diversi Paesi, coordinare azioni politiche forti a beneficio dei malati rari sia a livello internazionale che nazionale, riflettere e mantenere la forza del riconoscimento europeo delle malattie rare quale “Priorità di sanità pubblica”. L’organizzazione dell’evento è regolata su due livelli ideali: internazionale e nazionale nei diversi Paesi. L’organizzazione internazionale è di competenza di Eurordis, che fissa il tema annuale, lo slogan, il poster, coordina la comunicazione comune dei vari Paesi, cura il sito web europeo della manifestazione: www.rarediseaseday.org. A livello nazionale, la promozione e il coordinamento degli eventi organizzati nell’ambito della giornata delle malattie rare è affidata alle alleanze federative nazionali: Uniamo onlus per l’Italia.
www.rarediseaseday.org (SANITA’: il sito web europeo della manifestazione)
www.uniamo.org (VOLONTARIATO: il sito di Uniamo Fimr onlus, associazione di promozione sociale)
di Mirko Dioneo