Connettiti con noi

Notizie

Giornata del braille in difesa dell’identità linguistica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

reading_BrailleNAPOLI. L’Istituto Paolo Colosimofesteggia domani, giovedì 21 febbraio 2013,la VI Giornata Nazionale del Braille. La Giornata è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007 e si celebra ogni anno il 21 febbraio come momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’Unesco. L’Istituto per non vedenti e ipovedenti Paolo Colosimo di Napoli – gestito attualmente dall’Ati (Associazione temporanea di imprese) costituita dal gruppo di imprese sociali Gesco con il Centro di Medicina Psicosomatica, vincitrice di una gara della Regione Campania – festeggerà l’evento con un programma ricco di iniziative aperte alla città, dalle ore 15.30 alle 19.30, all’interno della struttura di via Santa Teresa degli Scalzi 36. Si comincerà con il seminario “Il Braille e il suo inventore, dimostrazione di lettura , scrittura e riproduzione video” (ore 15.30/17.30), cui seguiranno un coffee-break con degustazioni dei prodotti preparati dagli utenti dei laboratori mattutini del Colosimo (fino alle 18.00) e uno spettacolo musicale e teatrale che vedrà protagonisti i ragazzi dell’Istituto con la partecipazione del gruppo “Querido tango” (18/19.30). In conclusione sarà offerto un buffet di dolci (alle 19.30).

di Davide Domella

Agenda

medolla 1 ora fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto