Connettiti con noi

Notizie

Frutta della Maremma negli ospedali: siglato protocollo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Frutta fresca della maremma nelle mense degli ospedali toscani per unire la salute al rispetto dell’ambiente. E’ partita con circa trenta quintali a settimana la sperimentazione della fornitura di frutta e verdura toscana nelle mense di ospedali e residenze per anziani della regione. Prevista da un protocollo d’intesa firmato dall’assessore all’agricoltura della regione, Gianni Salvadori, l’iniziativa coinvolge le organizzazioni professionali agricole, le centrali cooperative, alcune cooperative e imprese della ristorazione attive nel settore delle mense ospedaliere e scolastiche, come Alisea Ristorazione e Cir Food Divisione Eudania.

LA FRUTTA DELLA MAREMMA – «Abbiamo cominciato – spiega l’amministratore delegato di Alisea Ristorazione, Sandro Bellini – con gli ospedali Cisanello, in provincia di Pisa, Campo di Marte a Lucca) e le Rsa di Livorno. Nei prossimi giorni contiamo di allargare la distribuzione anche ad Empoli, a Volterra e nelle RSA e Case di cura e riposo di Firenze. La frutta che abbiamo distribuito finora viene dalla Maremma e, oltre a meloni, susine e pesche, c’è anche una varietà di pere che sono tipiche della zona. Nei prossimi giorni – conclude Bellini – aggiungeremo alla frutta anche i pomodori, le zucchine ed eventualmente altre verdure di stagione».  Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori. «Sono contento – afferma – che le buone pratiche che abbiamo voluto incentivare con il protocollo firmato il 2 luglio abbiano preso il via e che le persone ricoverate negli ospedali e nelle Rsa abbiano potuto gustare frutta fresca e saporita della nostra regione. Contiamo di allargare il più possibile l’operatività in modo da fornire le strutture di tutta la regione e anche di ampliare le zone di provenienza, sempre toscane, della frutta e della verdure.

di Fi. Pe

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 8 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto