Connettiti con noi

Notizie

Eurostat: Italia prima nella spesa per gli anziani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BRUXELLES. L’Istituto statistico dell’Unione europea, ha reso noti oggi gli ultimi dati contabili, aggiornati al 31 dicembre 2009, sulla spesa pubblica per la protezione sociale nei 27 paesi Ue. In media, nell’ Unione europea si investono nelle politiche sociali il 28,4% del PIL. Questo dato è aumentato costantemente ogni anno, ed ha subito un salto di quasi 3 punti percentuali tra il 2008 e il 2009, certamente per l’impatto sociale della crisi economica e finanziaria. I dati sono molto eterogenei. Svezia, Danimarca, Germania e Francia investono nelle politiuche sociali oltre il 30% del PIL. Bulgaria, Romania, Slovacchia e Lettonia meno del 20%. Ma i dati calcolati in percentuale spiegano solo una parte della realtà. Più interessante è la spesa pro-capite a parità di potere di acquisto. Il Lussemburgo investe in protezione sociale 15 000 euro per abitante mediamente. I paesi nordici sono mdiamente tra i 9 000 e i 10 000 euro pro-capite. L’Italie è nella media Ue, con circa 7 000 euro per abitante. Tutti i paesi dell’ex blocco sovietico sono tra i 2 000 e i 5 000 euro pro-capite.
ITALIA PAESE VECCHIO . Il nostro è il paese che spende di più per gli anziani (pensioni di vecchiaia e superstiti). Questo dato si spiega in gran parte con la più alta percentuale anziani a livello europeo: in Italia gli over 60 sono infatti il 26,1% della popolazione. E fra questi, oltre i 2/3 sono donne, ossia le principali beneficiarie delle prestazioni per i superstiti. Altro elemento da considerare è che le prestazioni del trattamento di fine rapporto (Tfr) vengono calcolate, soltanto nel nostro paese, come spesa pensionistica.

di Mario Domella

 
Maggiori info:
I dati dell’Eurostat

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Progettazione europea, opportunità per le associazioni

Gravetti 10 anni fa

Da naufraghi a imprenditori: e se fossero i migranti a portarci fuori dalla crisi? / VIDEO

medolla 11 anni fa

Occupazione e integrazione, ecco D.I.A.L.O.G.U.E.per il multicultural business

Gravetti 12 anni fa

Terre des Hommes ammonisce l’UE, i minori migranti devono essere tutelati

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 15 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto