Connettiti con noi

Notizie

Edilizia anticrisi ed ecosostenibile: la tappa è a Napoli / VIDEO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Stefania Melucci
NAPOLI.  Sessanta esperti, provenienti da Europa, America, Australia, Asia, ospiti all’Hotel Royal Continental di Napoli per discutere di edilizia a consumo energetico “quasi zero” e offrire opportunità alle imprese.

Si chiama “Meet the ZEB Experts” ed è una due giorni di appuntamenti, confronti, opportunità per imprese, associazioni e ricercatori campani che operano nei settori delle energie rinnovabili e dell’edilizia sostenibile. L’evento è organizzato dalla Unità di Trasferimento Tecnologico (Utt) dell’Enea – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile che ha un centro di ricerca a Portici – in collaborazione con Innova e Cesvitec, nell’ambito delle iniziative promosse in seno all’Enterprise Europe Network.Un’occasione per confrontarsi con modelli, esperienze, tecnologie internazionali e tracciare una strada comune per garantire l’efficienza energetica delle costruzioni rispondendo alle indicazioni europee e indirizzandosi lungo la strada più indicata per contrastare la crisi dell’edilizia. «Abbiamo organizzando più di 140 incontri bilaterali – spiega Filippo Ammrati, resp. Utt Enea Portici – aspettiamo che i nostri operatori possano costruire partnership e competere in termoni di qualità e innovazioni, in termini di efficienza energetica».Meet The ZEB Experts rientra tra le iniziative promosse dalla Utt, l’unità di Enea che si occupa di sistemi fotovoltaici nell’ambito del progetto Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di servizi di assistenza gratuita a sostegno della competitività e dell’innovazione delle pmi, nata per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese e dei centri di ricerca nei mercati europei e internazionali.

Agenda

medolla 8 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto