Connettiti con noi

Notizie

Disabilità, il manifesto delle associazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. In occasione della Giornata mondiale per le persone con disabilità, che si celebra oggi, alcune fra le organizzazioni più rappresentative della Sicilia hanno proposto al nuovo Governo della regione e, in particolare, al presidente e agli assessori alla Salute ed alla Famiglia, un Manifesto per i diritti delle persone con fragilità per la costruzione di una politica per una società dei diritti e delle opportunità nella regione siciliana. Le organizzazioni che hanno sottoscritto il manifesto sono: Cittadinanza attiva onlus, fondazione Odigitria, Coordinamento H, Federazione Logopedisti Italiani, l’Associazione italiana sclerosi multipla Sicilia e l’AIFI (associazione italiana fisioterapisti italiani) Sicilia.
IL GARANTE. Le associazioni hanno già chiesto un confronto con l’autorità garante per i diritti delle persone con disabilità. “È importante che, soprattutto, il Governo della regione si apra al dialogo con le forze sociali – dicono le associazioni – e dia un segnale preciso di cambiamento (proprio a partire da questa giornata destinata alla celebrazione della disabilità), anche se, purtroppo, al momento nessun cenno è arrivato”. Secondo le organizzazioni è urgente costituire un tavolo di confronto fra Governo e realtà rappresentanti i diritti delle persone con disabilità in Sicilia al fine di avviare le prime azioni programmatorie di una nuova stagione non solo della politica ma di tutta la società civile.
L’INCONTRO. Le organizzazioni sociali si incontreranno per fare il punto della situazione oggi pomeriggio alle 16 presso la Sala delle Carrozze a piano terra di Villa Niscemi in Piazza Dei Quartieri n. 2 a Palermo. All’incontro sono invitati a partecipare tutti i cittadini e le organizzazioni sociali che si occupano della tutela, assistenza e salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 13 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto