Connettiti con noi

Notizie

Dall’Italia alla Cambogia per dire “no” alla prostituzione minorile

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Francesco Heigel
Roma. Domani a Tg1/Fa’ la cosa giusta, viaggio dalla Cambogia all’Italia per parlare di prostituzione minorile e riscatto da un passato da dimenticare. Dalla Cambogia all’Italia per testimoniare la sua battaglia contro lo sfruttamento sessuale dei bambini, l’ospite Mak Ravieng, 34 anni, Ecpat Cambogia, ogni giorno aiuta i ragazzi a studiare, a diventare medici, parrucchieri, meccanici, insegna loro a conoscere il problema dello sfruttamento sessuale e a riconoscerne il pericolo. La sua storia inizia come quella di tanti bambini cambogiani in un orfanotrofio dove andare a scuola è solo un sogno fino a quando viene inserita in un progetto di sostegno a distanza grazie al quale riesce a studiare e diventare medico . Oggi è a capo di RFC (Respect For Children), organizzazione locale che gestisce il progetto di ECPAT-Italia a Phnom Penh.
LE STATISTICHE – In Cambogia circa 20mila i minori fatti prostituire; il 30% dei clienti è un turista sessuale e il 70% cambogiano. Nel paese dove la miseria è radicata sono forti le mafie che organizzano il mercatoNA SU RAIUNO
della prostituzione. All’indomani della ratifica della Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento sessuale con nuovi reati come l’adescamento dei minori in rete (grooming) e quello di pedofilia e pedopornografia culturale.
DOMANI MATTINA SU RAIUNO – Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello: Mak Ravieng, medico Ecpat, sarà in compagnia di Yasmin Abo Loha, coordinatrice Ecpat Italia. ECPAT-Italia è un’organizzazione che si occupa di difendere i bambini e gli adolescenti dallo sfruttamento sessuale, in Italia e nel mondo.
PER SAPERNE DI PIU’
http://tg1falacosagiusta.blog.rai.it/
www.ecpat.it

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 4 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto