Connettiti con noi

Notizie

“Da Casa Aurea a Casoria”, riscoprendo la cittadina in bici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bimbimbici_mobilit_biciNAPOLI- Anche Casoria sale in bicicletta e dice no alle macchine per un giorno, vivendo e guardando la città in modo nuovo. Domenica 12 maggio, infatti,  dalle 9.30 alle 12:00, si svolgerà l’evento patrocinato dall’Assessorato all’Ambiente e organizzato dall’Arch. Teresa Blasotti, Antonio Cerbone e Massimiliano Moraca, “Da Casa Aurea a Casoria …. in bici”, che propone la riscoperta del territorio Casoriano, riprendendo e narrando origini, racconti e radici,  attraverso percorsi culturali storici ed artistici. Un viaggio nel tempo, rigorosamente su  due ruote, che mira ad una  conoscenza del luogo, delle sue tradizioni e usanze, ma anche ad avvicinare la comunità alla cultura della bicicletta come mezzo di trasporto e alle pratiche della mobilità sostenibile.
PERCORSI E RACCONTI- L’iniziativa, rientra nel progetto europeo “ Transport Learning”. Il percorso ciclistico, partirà da Piazza Cirillo, e si snoderà per le vie più famose della cittadina, con una sosta prevista davanti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, passando per Piazza Formicola e via Vincenzo Salierno, per poi  arrivare alla Chiesa di S. Benedetto Abate e Palazzo Rocco. Ma  questa è solo una parte del tragitto previsto. «Il nostro obiettivo è quello di progettare una rete ciclabile o meglio ciclovie- dichiara la promotrice dell’iniziativa, l’architetto Teresa Blasotti- che non presenti discontinuità d’itinerari. L’uso della bicicletta deve essere incentivato garantendo itinerari non solo sicuri, ma anche continui. Infatti una rete discontinua è più pericolosa di una rete totalmente assente, poichè crea una falsa sensazione di sicurezza. Il nostro intento è anche quello di fare rete al fine di divulgare il concetto di mobilità sostenibile e  conseguentemente di attuarlo».

di Carmela Cassese

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto