Connettiti con noi

Notizie

Corsi di enogastronomia per ragazzi diversamente abili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

enogastronomicoRAGUSA – Rientra nel progetto Apq (accordo di programma quadro) “Giovani creativamente” il corso dedicato all’enogastronomia che coinvolge 20 ragazzi con disabilità lieve. Si incontreranno per una serie di appuntamenti che si dipaneranno lungo tutto il mese di aprile a Ragusa. Quattro i docenti coinvolti. Elisa Diquattro, psicologa; Lisa Barone, alimentarista; Simone Tumino, esperto di marketing; Rosa Guttuso, esperta per la lettura delle etichette alimentari e per gli aspetti legali. La tutor è Rosanna Venerando che sarà coadiuvata dall’assistente sociale Valeria Tidona.
LE TESTIMONIANZE – “Abbiamo voluto realizzare questo laboratorio – spiega Rosanna Venerando, vice presidente della cooperativa Nuovi Orizzonti – che punta alla promozione e valorizzazione dei nostri prodotti tipici. L’intento è quello di dare a i nostri ragazzi un’occasione formativa e di utile svago. Realizzeremo due incontri a settimana e, alla fine del percorso, i ragazzi dovranno essere in grado di preparare un piatto che abbia per ingredienti due prodotti tipici iblei”.
IL FUTURO – Ma il progetto APQ è anche motore per nuove esperienze. “In collaborazione con padre Roberto Asta, parroco del Preziosissimo Sangue di Ragusa – dice la tutor – daremo vita ad attività sportive per disabili nei campetti della parrocchia. Troviamo del tutto positiva questa esperienza che ci ha permesso di incontrare operatori sensibili. Padre Roberto Asta, infatti, è partner del progetto APQ ed ha sempre dimostrato una generosità che oltrepassa i confini, per quanto ampi, di questo progetto rivolto a tutti i giovani”. “Quando si parla di ragazzi – conclude Saro Raniolo, coordinatore del progetto APQ – si devono intendere tutti i ragazzi. Dunque anche chi presenta delle disabilità. In questo caso, abbiamo scelto alcuni giovani con lievi disabilità perché era necessario che potessero comprendere delle nozioni teoriche e pratiche. Siamo molto fieri di avere dato vita a questo laboratorio enogastronomico di secondo livello”.

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 10 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto