Connettiti con noi

Notizie

Coldiretti: crolla la frutta esotica, cresce “km 0”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. La crisi toglie manghi, avocadi e guaiave dalle tavole degli italiani. Crollano dell’11% gli acquisti di frutta esotica in quantità mentre crescono quelli di prodotti ortofrutticoli nazionali magari a chilometri zero come prugne (+14%) pesche nettarine (+13%), angurie (+6%) e fragole (+3%). E’ quanto emerge da uno studio elaborato dalla Coldiretti.
I NUMERI. Le importazioni in quantità di datteri, fichi, ananassi, avocadi, guaiave e manghi si sono ridotte del 25% ma- sottolinea l’associazione agricola- anche quelle di banane sono scese del 6% nei primi sei mesi dell’anno.  Una scelta che fa bene alle tasche, alla salute e all’ambiente, perche’ riduce gli sprechi di petrolio e le emissioni inquinanti provocate dall’importazione dei cibi dall’estero. La maggiore sensibilita’ ambientale dei cittadini sugli effetti dei cibi acquistati ha spinto la nascita e lo sviluppo della piu’ estesa rete di vendita a chilometri zero dal produttore al consumatore sul territorio, che puo’ oggi contare su 1.105 mercati degli agricoltori, 5.616 aziende agricole, 877 agriturismi e 178 botteghe, per un totale di 6.899 punti vendita di campagna Amica, ai quali si aggiungono 131 ristoranti e 109 orti urbani.
PER SAPERNE DI PIU’
Campagna Amica

di Francesco Gravetti

Agenda

Gravetti 17 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 18 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 20 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto