Connettiti con noi

Notizie

Catanzaro, lavoro per 131 disabili psichici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANZARO. Il lavoro è un diritto di tutti: 131 tirocinanti con disabilità psichica hanno concluso l’iter lavorativo a Catanzaro. Nella “Casa delle culture” dell’amministrazione provinciale di Catanzaro gli attestati di riconoscimento alle imprese che hanno ospitato i tirocinanti selezionati nell’ambito del “Work experience”, progetto finanziato dal Fondo sociale europeo tramite il Programma operativo regionale 2007/2013. La cerimonia di consegna degli attestati è stata organizzata dalle cooperative sociali “L’Arco e  Promidea” che hanno curato la realizzazione del progetto in collaborazione con la Confesercenti di Catanzaro. «Ci auguriamo – ha spiegato Pietro Caroleo, direttore di Promidea – che venga rafforzata ed ampliata la rete dei soggetti attuatori. Così da permettere a un numero cospicuo d’imprese e disabili di usufruire di queste importanti opportunità».
120 I NEGOZI COINVOLGI – Oltre 120 le aziende coinvolte che hanno ospitato nelle loro strutture i tirocinanti con disabilità psichica. Dai supermercati alle farmacie, dagli hotel alle ottiche, dalle palestre alle stamperie. «Il successo del work experience, che ha consentito a tanti  disabili di trovare opportunità di lavoro stabile e quindi di  integrazione sociale  – ha affermato il presidente della provincia di  Catanzaro Wanda Ferro – dimostra quanto il ruolo delle province sia  indispensabile per la realizzazione dei programmi regionali. Se un’iniziativa tanto rilevante e complessa è andata a buon fine, buona parte del merito è da attribuire agli enti intermedi, che hanno svolto un  importante lavoro di confronto e di raccordo tra tutti i soggetti  operanti sul territorio, dai centri di salute mentale alle cooperative  sociali, alle imprese. Un lavoro che presuppone una conoscenza  profonda dei bisogni e delle opportunità offerte dal territorio e che  non può, quindi, essere demandato ad enti con competenza territoriale  più ampia come la regione».
PER SAPERNE DI PIU’:
www.provincia.catanzaro.it  (ISTITUZIONI: il sito della provincia di Catanzaro che ha promosso l’iniziativa per l’inserimento lavorativo dei disabili psichici)

di Luisa Corso

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto