Connettiti con noi

Notizie

Beni confiscati: l’Europa guarda al modello campano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

downloadNAPOLI- «Beni confiscati e riuso: Campania modello per l’Europa». Paolo Siani, presidente della Fondazione Polis, tira le somme dopo la visita in regione del vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, che ha incontrato associazioni e visitato luoghi dove la camorra ormai è stata sconfitta, m dove resta sempre alta l’attenzione . «Una visita importante che ha mostrato un’altra Campania- sottolinea Siani dalle colonne delquotidiano Il Mattino- , che va oltre gli stereotipi, la Campania che ci piace raccontare, che fa meno notizia, ma che per fortuna esiste e si impegna  ogni giorno nonostante le intimidazioni e le minacce  per dimostrare che le nostre non sono solo terre di rifiuti e camorra».
FACILITARE LE PROCEDURE- Una presenza importante quella di  Pittella, che testimonia la vicinanza delle istituzioni europee  e rilancia il delicato tema del riuso di questi beni sottratti alla criminalità organizzata. «Ci conforta in tal senso l’impegno assunto da Pittella, che si tenterà in tutti i modi di trovare adeguati spazi di finanziamento per le aziende confiscate, il riutilizzo dei patrimoni sottratti ai clan e progetti di educazione alla legalità sia nell’ambito della programmazione residua 2007/2013 che a valere sui fondi comunitari della programmazione 2014/2020. Il parlamento Europeo riconosce che la Campania è all’avanguardia  tra le regioni italiane in materia di sicurezza e legalità.

di redazione online

 

Agenda

Gravetti 12 ore fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 3 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 5 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 6 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Salta al contenuto