Connettiti con noi

Notizie

Annie Lennox al premio Nansen per i rifugiati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Annie Lennox – cantante, autrice, attivista e Ambasciatrice Internazionale di Buona Volontà per l’UNAIDS, oltre che Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico – sarà in scena quest’anno nella  cerimonia di assegnazione del Premio Nansen per i Rifugiati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), che si terrà il prossimo 1° ottobre presso il Bâtiment des Forces Motrices a Ginevra e che sarà trasmesso a livello internazionale. Tra gli ospiti dell’evento anche la cantante classica e Ambasciatrice di Buona Volontà di lunga data  dell’UNHCR, Barbara Hendricks, e la star svizzera Bastian Baker.  È poi confermata la presenza del Premio Nobel per la Pace 2011, Leymah Gbowee, che premierà il vincitore del Premio Nansen per i Rifugiati di quest’anno.
IL PROGRAMMA. “Sono lieta di partecipare alla cerimonia di Ginevra per l’assegnazione del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR” ha affermato Annie Lennox. “Spesso non riusciamo a riconoscere i veri eroi di questo mondo. Questo premio rappresenta un’opportunità per rendere omaggio a coloro che lavorano instancabilmente in favore della causa umanitaria, a volte senza ricevere un riconoscimento e spesso mettendo a serio rischio la propria sicurezza personale. Accolgo con favore l’opportunità di rendere omaggio all’incrollabile spirito umanitario rappresentato da questo premio”.  Barbara Hendricks – al suo venticinquesimo anno da Ambasciatrice di Buona Volontà dell’UNHCR – ha aggiunto: “Il Premio Nansen per i Rifugiati costituisce un’opportunità per la comunità internazionale di concentrare la propria attenzione sulla drammatica condizione dei rifugiati e di incoraggiare le attività di assistenza e cooperazione internazionali. Sono onorata di contribuire a dar voce a coloro che non hanno voce e spero che questo premio possa ispirare altre persone a passare all’azione”. Presentatrice della cerimonia sarà la conduttrice TV Isabelle Kumar, che attualmente ospita il programma-dibattito di punta di Euronews “On the Frontline”.  Il vincitore del Premio Nansen per i Rifugiati di quest’anno sarà annunciato prima della cerimonia, il prossimo 18 settembre alle ore 10:30 presso il Palais des Nations di Ginevra, sala stampa 3.
IL PREMIO. La cerimonia per l’assegnazione del Premio Nansen per i Rifugiati è ospitata ogni anno a Ginevra dall’UNHCR, in collaborazione con i partner Norwegian Refugee Council (NRC), Confederazione Svizzera, Repubblica e Cantone di Ginevra, Città di Ginevra e Governo Norvegese. Anche la Fodazione Ikea è un generoso donatore. Il Premio Nansen per i Rifugiati è stato istituito nel 1954 in onore di Fridtjof Nansen, esploratore e scienziato norvegese, nonché primo Alto Commissario per i Rifugiati della Società delle Nazioni. Viene assegnato annualmente a un individuo o a un’organizzazione che si sono distinti per il loro eccezionale impegno in favore dei rifugiati. Il Premio Nansen per i Rifugiati consiste in una medaglia commemorativa e in un premio in denaro di 100.000 dollari USA donati dai governi di Svizzera e Norvegia. Il vincitore può destinare la somma alla causa da lui o da lei prescelta.
 

di Mirko Dioneo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Svizzera: referendum Canton Ticino, burqa vietato

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto