Connettiti con noi

Notizie

Ambiente ed economia, la sfida degli autodemolitori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

RIMINI. Sostenibilità ambientale e crescita economica, è questo l’obiettivo del convegno organizzato da C.A.R. (confederazioni autodemolitori riuniti)in occasione di Ecomondo – Rimini. Ecologia ed economia senza dimenticare la responsabilità sociale d’impresa: è il messaggio di intenti lanciato da C.A.R. tenendo ben presenti gli obiettivi di recupero e riciclaggio imposti alla categoria dalla normativa comunitaria entro il 1 gennaio 2015. Ed è in quest’ottica che la confederazione, con il presidente C.A.R., Alfonso Gifuni, hanno invitato gli autodemolitori a partecipare in massa. Il decreto legislativo 209 del 2003, all’articolo 7, fissa gli obiettivi: entro il 1 gennaio 2015 la percentuale di reimpiego e recupero dovrà raggiungere il 95 %, mentre quella di reimpiego e riciclaggio dovrà attestarsi sull’85 %. Se ne discuterà, toccando gli aspetti legali, ambientali, sociali, quelli concernenti conseguenze ed oneri per la categoria, nel convegno di venerdì 9 novembre a Rimini, con Giuseppe Pettenati (chairman C.A.R., responsabile ufficio legale), Atanas Bobokov (presidente Monbat Recycling), il Prefetto Santi Giuffrè (direttore centrale per le Specialità della P.S. Ministero dell’Interno), gli interventi di Sergio Rastrelli (avvocato penalista del Foro di Napoli), Paolo Soprano (responsabile interventi per lo sviluppo sostenibile e rapporti con l’associazionismo del Ministero dell’Ambiente), Rossana Cintoli (direttore tecnico dell’Arpa Lazio), Mario Turco (responsabile CNA Servizi alla Comunità). La relazione conclusiva sarà affidata al presidente C.A.R., Alfonso Gifuni. «Sarà un momento importante – dice Gifuni – una sorta di “barricata” contro il tentativo di esautorare il ruolo degli autodemolitori, una manovra tentata dai frantumatori d’intesa con la presidenza del tavolo tecnico ministeriale e che solo noi della C.A.R. abbiamo contrastato».

di Davide Domella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Sezione Oipa, escursione con gli amici a quattro zampe

medolla 13 anni fa

Riciclo: il bando per le scuole

Gravetti 13 anni fa

Oli esausti, i risultati della campagna CircOLIamo

medolla 13 anni fa

Greenpeace:«Trivellazioni, nessun confronto col ministro Clini»

Dall'autore

medolla 14 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 17 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 17 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 19 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto