Connettiti con noi

Notizie

All’ombra del Duomo fondi per i servizi sociali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Nel capoluogo lombardo gli over 65 sono 312 mila, i minori 198 mila. Una città vecchia, insomma. È quanto emerge dal rapporto “Numeri e azioni dell’amministrazione comunale”, presentato questa mattina al teatro Strehler durante il Forum delle politiche sociali (vedi lanci precedenti). Palazzo Marino nel 2011 ha stanziato per l’assessorato ai servizi sociali 418 milioni di euro (16,9% del bilancio comunale) , pari a circa 316 euro per milanese. Il 34% delle risorse è andato per i servizi dedicati agli adulti in difficoltà, il 26% per i minori, il 13% per le famiglie e il 6% per l’infanzia.
I minori in carico al servizio sociale della famiglia sono 13.850: in particolare 1.080 sono ospiti in comunità, 234 in affido e 662 sono seguiti da centri diurni. Degli anziani con più di 65 anni, 39.581 sono non autosufficienti. Quelli ricoverati in residenze sono 3.657.
Nel corso del triennio 2009-2011 il Comune ha speso 1,5 miliardi di euro per il sociale. Il 59% dei fondi sono stati gestiti direttamente dal Comune, mentre il 41%  sono stati affidati a terzi (terzo settore, imprese).  A Milano esistono 148 fondazioni e enti morali di diritto privato, 220 cooperative sociali, 50 associazioni riconosciute, 147 associazioni familiari, 461 organizzazioni di volontariato e 206 gruppi di self-help.
di fran. gra.

Primo piano

medolla 11 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto