Connettiti con noi

Notizie

A Tg1/Fa’ la cosa giusta la vittoria di Intisar da Gaza a Roma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Intisar , 7 anni , palestinese di Gaza  è una  bimba abituata a combattere.  Dopo anni di cure  contro il cancro al  Policlinico Umberto I e al  Bambino Gesù  di  Roma  – con tanto di trapianto di fegato  –  Intisar è fuori pericolo . Il suo nome vuol dire vittoria e  ce l’ha fatta grazie alla sua forza e  alla gara di solidarietà internazionale  delle autorità israeliane e palestinesi, del  Consolato italiano a Gerusalemme e dell’ associazione Angels onlus che l’ha seguita passo passo negli anni nella sua odissea  da Gaza a Roma. E proprio la sua avventura sarà protagonista della puntata di domani (h9:00) di Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello. In studio Benedetta Paravia, portavoce di Angels onlus – Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà. A seguire, poi, da Milano Donatella Negri racconta  la storia di  TOGETHER TO GO, un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus) che ha dato vita ad un Centro di Eccellenza per la riabilitazione di bambini con patologie neurologiche complesse  . La realizzazione di un sogno grazie all’incontro di due donne diverse per eta’ e professione, ma accomunate da entusiasmo, passione e amore per la vita. Nel mondo occidentale 3 bambini su mille sono affetti da paralisi cerebrali infantili.

di Alessandro Barba

PER SAPERNE DI PIU’:
www.loveangels.it
www.togethertogo.org
http://www.facebook.com/FaLaCosaGiusta

Agenda

medolla 18 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto