Connettiti con noi

Notizie

“A spasso con le dita” per sperimentare nuove percezioni sensoriali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A_Spasso_con_le_DitaBARI. Ammirare libri illustrati secondo tecniche di grafica tattile, dove le immagini acquistano non solo forma, ma essenza sensoriale, materializzazione del pensiero. E’ “A spasso Con Le Dita”, manifestazione promossa dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, con il sostegno di Enel Cuore. All’iniziativa, organizzata presso il Castello Svevo di Bari dal 25 al 29, saranno presenti laboratori didattici che permetteranno di sperimentare nuove sensazioni e percezioni sensoriali. L’accresciuto interesse intorno all’editoria tattile e alle esperienze multisensoriali ha fatto maturare un nuovo concetto di solidarietà, e l’esigenza di ideare un vocabolario tattile che illustri alcune parole rappresentative in maniera accessibile a tutti. Nasce, pertanto, la necessità di farlo conoscere attraverso eventi itineranti organizzati presso luoghi pubblici. Sono cinque, infatti,  i libri per l’infanzia del progetto “A spasso con le dita”. Tali libri andranno ad arricchire 600 biblioteche pubbliche con sala ragazzi, 150 Strutture pediatriche attrezzate con ludoteca e 180 Istituzioni per ciechi.
La sfida è quella di dare corpo, forma e narrazione ad un concetto astratto, la “solidarietà”, attraverso l’illustrazione di dodici parole esemplificative. Interverranno dieci artisti ed illustratori, i quali saranno incaricati di creare dei pannelli tattili espositivi dedicati ad alcune parole rappresentative. I dodici pannelli, ciascuno dedicato ad una parola, costituiranno l’elemento cardine di dieci mostre-manifestazioni della durata di circa 4 giorni da tenersi ciascuna, in successione, in dieci città italiane. I bambini che parteciperanno ai laboratori didattici saranno invitati ad intervenire con loro creazioni originali. Dopo aver visitato la mostra, sarà possibile seguire un percorso didattico multisensoriale, ideato dalla Federazione e realizzato dal collettivo MomiDodi design, che condurrà alla scoperta delle potenzialità dell’illustrazione tattile. Le attività del laboratorio saranno coordinate dalla Dott.ssa Paola Terranova, responsabile delle attività didattiche dell’Istituto per ciechi “Garibaldi” di Reggio Emilia.

di Rosa Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

medolla 10 anni fa

Dalla normativa ai bisogni degli alunni con disabilità visiva

medolla 10 anni fa

Check up oculistici gratuiti con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedent

Gravetti 10 anni fa

Patologie oculari, screening gratuiti a Sant’Anastasia

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto