Connettiti con noi

Notizie

A Lampedusa il campo Amnesty sui diritti umani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

amnesty2AGRIGENTO – A Lampedusa, Amnesty International Italia il suo terzo campo sui diritti umani. Fino al 27 luglio, i 70 partecipanti realizzeranno diverse attività tra cui un laboratorio coadiuvato dall’artista Lorenzo Terranera per comporre alcuni murales per le strade di Lampedusa, raccontando le storie di bambini, donne e uomini in fuga da condizioni di vita drammatiche. Nel corso della settimana, sarà assegnato un premio alla migliore opera sui diritti umani nel programma della mostra cinematografica LampedusaInFestival. Le attivita’ del campo saranno raccontate su un nuovo blog ideato per l’occasione
(http://campi.amnesty.it/campo/lampedusa/).
Amnesty International Italia è a Lampedusa, anche quest’anno, per ribadire l’impegno a fianco di chi su questa meravigliosa isola approda e di chi vi abita, ringraziare i lampedusani della loro generosità, chiedere regole sull’immigrazione e sull’asilo eque e rispettose degli esseri umani, garantire l’accesso dei rifugiati e richiedenti asilo alla protezione internazionale dando priorità al salvataggio in mare e, infine, per tornare a chiedere alle autorità italiane la sospensione degli accordi esistenti con la Libia sul controllo dell’immigrazione.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto