Connettiti con noi

News

World Cleanup Day, Capasso :”Occasione per fare squadra a difesa del nostro futuro”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 20 settembre si celebra il World Cleanup Day, l’azione civica globale più grande dedicata alla pulizia del pianeta. Questa edizione assume un’importanza speciale poiché, per la prima volta, il World Cleanup Day è stato ufficialmente inserito nel calendario delle Nazioni Unite come Giornata Internazionale. Let’s Do It! Italy coordina l’evento in Italia, con l’obiettivo di coinvolgere un numero crescente di volontari per una giornata all’insegna della tutela ambientale.
Lo scorso anno, più di 400mila i volontari italiani che hanno partecipato, raccogliendo tonnellate di rifiuti da spiagge, parchi e spazi pubblici, dimostrando ancora una volta l’impegno della nostra comunità verso un mondo più pulito. Anche quest’anno saranno migliaia i cittadini impegnati nelle azioni di pulizia che avranno luogo in tutto il Paese dal 20 al 29 settembre accompagnati dal claim di questa edizione “Fai spazio alla vita”.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Puliamo il mondo di Legambiente e Fondazione Retake Ets. Il World Cleanup Day in Italia gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, del patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. A sostenere il WCD24 anche molte amministrazioni comunali. Crescono il contributo del volontariato aziendale e la sensibilità delle imprese alla sostenibilità ambientale. Tra quelle che aderiscono al World Cleanup Day figurano Leroy Merlin Italia, Spontex Italia, AWorld, la piattaforma che usa l’AI per guidare le persone verso uno stile di vita sostenibile, Johnson&Johnson, Allianz Partners, Allianz Trade, Allianz Global Investors.
“Il World Cleanup Day non riguarda solo la raccolta di rifiuti, ma rappresenta un’occasione per fare squadra a difesa del nostro ambiente e del nostro futuro. Ogni gesto conta, ogni volontario può fare la differenza. Invitiamo tutti a partecipare per mostrare che il cambiamento è possibile, e che un mondo senza rifiuti è un obiettivo che possiamo raggiungere insieme”. A dirlo il presidente di Let’s Do It! Italy, Vincenzo Capasso.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Dipendenti volontari? A Milano si può

Dall'autore

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto