Connettiti con noi

News

“Wine and city”, tra vino, food  e sociale alle  catacombe di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI-  “Wine and city” al rione Sanità raddoppia e propone due location straordinarie:  le Catacombe di san Gennaro e le Catacombe di san Gaudioso. I proventi delle serate  sosterranno la Fondazione san Gennaro e finanzieranno le attività de La Casa dei Cristallini, realtà associativa  che da oltre 10 anni opera con i minori del quartiere Sanità. Il 15 e il 21 maggio, con la sinergia tra la giornalista enogastronomica Monica Piscitelli e l’Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli, l’appuntamento è con “Wine and San Gennaro”. L’iniziativaconiuga i rossi campani con l’imponenza della Catacombe di Napoli aperte per l’occasione in orario serale. Visita (tre turni a partire dalle 18,00) alle Catacombe di San Gennaro e degustazione, accompagnata dai sommelier dell’Ais Napoli e dagli assaggi della Pizzeria Oliva Concettina ai tre Santi di Via Arena alla Sanità, contribuiscono ai progetti sul territorio rionale della Fondazione San Gennaro. . Info e prenotazioni: 0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it.

Venerdì  20 alle ore 18,  toccherà , invece, all’ installazione delle artiste Mary Cinque e Susy D’Urzo nel Chiostro di Santa Maria alla Sanità (Piazza Sanità,14 ), dove  sarà  presentato “Magnà gli ingredienti giusti”, il laboratorio di disegno alimentare della Casa dei Cristallini. L’appuntamento è alle ore 18,00 e fino alle 20,00. Donazione, mostra, tasting di vini accompagnati dai taralli  ‘nsogna e pepe (del Tarallificio Esposito della Sanità) e visita alle splendide Catacombe di San Gaudioso (fino al 25 maggio): 15 euro. Info e prenotazioni:0817443714 prenotazioni@catacombedinapoli.it.

Magnà gli ingredienti Giusti,  consiste nella preparazione di merende AD ARTE per bambini dai 6 ai 10 anni fatte con ingredienti di stagione,  per educare i bambini a mangiare bene divertendosi. Insieme si disegnano gli ingredienti sani e le merende già realizzate. Da questi disegni nasce, grazie all’aiuto di creativi professionisti, una linea di prodotti per la ristorazione e l’agroalimentare. E non solo. Magnà propone laboratori e mostre con tema il cibo e l’agricoltura grazie ad operatori specializzati nel lavoro con i minori.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Un duo jazz per sostenere i progetti al Rione Sanità 

medolla 13 anni fa

Catacombe gratis? Basta un click

medolla 13 anni fa

Toccare e non guardare, visite guidate per ciechi alle catacombe

Dall'autore

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Conferenza nazionale CSVnet, il bilancio della manifestazione tra analisi e proposte future

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

“La pazza gioia”, storia di un’amicizia fra donne sole

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Salone Mediterraneo della Responsabilità Condivisa: per diffondere un modello di sviluppo sostenibile

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Il futuro della terra passa da noi

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto