Connettiti con noi

News

Via Pietravalle, volontari ripuliscono l’area: «Sogniamo un centro sociale»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Volontari in campo per la riqualificazione di via Pietravalle, angolo Cupa Imparato, a Napoli: un progetto per realizzare un centro sociale nell’ex villa del pittore Bertone. L’idea è venuta a Vincenzo Desidery, presidente dell’Associazione Nazionale Animali Natura Ambiente Fondali Marini Cittadini, che insieme ad altri associati ha ripulito l’area che costeggia l’immobile in disuso. Un’area dove i cumuli di erbacce e rifiuti avevano raggiunto per circa tre metri di altezza la sede stradale, ostacolando la visuale alle auto in uscita dallo svincolo della tangenziale e il passaggio dei pedoni, alla cui vista era quasi sparita la segnaletica orizzontale. «Ci stiamo occupando della bonifica della zona dal mese di luglio – spiega Desidery – e ieri abbiamo concluso rimuovendo materiali di risulta, rovi, rifiuti speciali tra cui abbiamo trovato finanche pannelli pubblicitari e grosse pietre. Basti pensare che una piccola scala che collega via Pietravalle a via Cupa Imparato, all’altezza dell’uscita della tangenziale, era interamente ricoperta di vegetazione incolta e immondizia». A seguito dell’intervento, sollecitata e patrocinata da un privato (la clinica Odontosalute di via Pietravalle) il presidente Anpanafmc lancia una proposta: «le opere di bonifica e tutela ambientale che abbiamo avviato, proseguiranno con la creazione di una staccionata di protezione in legno e poi la piantumazione di piante ornamentali. Un intervento questo, più volte sollecitato alla terza Municipalità. Ora pensiamo però a realizzare un’altra idea: un centro sociale nella vecchia villa di Bertone, che saremmo contenti di vederci affidare per il recupero».

di Giuliana Covella

Agenda

Gravetti 16 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 16 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 19 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto